"Abbiamo chiesto, durante il Congresso, l'abolizione della riforma Cartabia e con essa di tutte quelle norme che hanno allontanato i cittadini dalla consapevolezza di come viene gestito il processo. Esaurito il periodo di osservazione del Pnrr, ovvero giugno 2026, noi avvocati chiediamo alla politica, al Governo, che tutte le norme che hanno consentito che gli avvocati non vadano a più in udienza vengono abrogate e sia possibile che noi torniamo ad avere una piena gestione del processo insieme con il giudice" così il Presidente del Consiglio Nazionale Forense Greco, a margine del Congresso Nazionale Forense. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Greco (Consiglio Nazionale Forense): "Va abolita legge Cartabia, si ridia agli avvocati loro ruolo"

La premier: "Libertà e indipendenza dell'informazione valori irrinunciabili delle democrazie". Vicinanza nei confronti del giornalista di Report e ferma condanna dell'atto da parte dei politici italiani

Matteo Pesce
Ranucci, solidarietà di Meloni. Nordio: "È un attentato allo Stato"

Il Ministero della Cultura, con un decreto del Ministro Alessandro Giuli, stanzia 224 mila euro per sostenere i centri di produzione teatrale per l’infanzia e la gioventù, favorendo la crescita culturale e la coesione sociale nei piccoli centri e tra le nuove generazioni. Il provvedimento è stato presentato con un video informativo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il Ministero della Cultura presenta le nuove risorse per teatro, infanzia e giovani

Qualcuno si è preso la briga di definire gli altri: scegliere un avversario e insistere sull'idea che sia lui la fonte di tutti i mali; fare di tutta l'erba un fascio, riunendo chiunque faccia del male in un'unica categoria

Alessandro Sallusti
A lezione di propaganda

Si inizia con una simpatica drag queen in aula, si finisce con il transessualizzare chirurgicamente i bimbi

Luigi Mascheroni
Calma e sesso

Che un'eurodeputata italiana definisca "comprensibili" gli assassini e dimentichi le vittime è una vergogna senza precedenti

Vittorio Feltri
La vergogna di chi piange i terroristi

Invece che insegnare, molti docenti pensano di parlare da un pulpito attraverso cui veicolare, appunto, il proprio messaggio di Verità, i cui tratti, in realtà, paiono quelli di un sermone ideologico

Carlo Marsonet
Fanatismo religioso nelle scuole

Da Luca Coscioni a Martina Oppelli sono già troppe per me le persone che dopo atroci sofferenze hanno scelto di porre fine alla propria vita come farò io stesso un giorno se fossi colpito da tale crudele destino

Antonio Paravia
Legge sul "fine vita", serve una riflessione
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica