Politica

"Grande convergenza tra Farmindustria, il ministro dello Sviluppo economico e il ministro della Sanità cioè porre l'ammodernamento dell'industria sanitaria come non un costo ma un investimento per il Paese" così il presidente di Farmindustria Marcello Cattani a margine dell'assemblea pubblica a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cattani (Pres. Farmindustria): "Farmaco non è costo ma investimento per lo Stato"

"Quando fui colpito dal Covid-19 ricordo un operatore della Asl che mi ha detto «Presidente per questo virus non c'è farmaco, dobbiamo solo attendere che il suo corpo sconfigga il virus». Ho sperimentato sulla mia persona l'importanza di investire nel settore farmaceutico" così il governatore del Lazio Nicola Zingaretti all'Assemblea di Farmindustria a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zingaretti: "Quando ho avuto il Covid mi hanno detto «Non c'è farmaco». Fondamentale investire"

La riforma più importante da fare per me è quella che riguarda in qualche modo il modello di programmazione e di definizione della spesa sanitaria nel suo complesso. Io questa battaglia ho iniziato a farla da quando sono ministro perché penso che abbiamo un modello della spesa sanitaria che è figlio di un tempo che non c'è più ". Lo ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza, intervenuto all'Assemblea pubblica di Farmindustria. Farmindustria (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Speranza: "Cambiare modello di spesa sanitaria, quello con tetto di spesa è superato"

(Agenzia Vista) Roma 7 luglio 2022 "Ius scholae e legalizzazione cannabis non sono iniziative del Governo ma di partito. Siamo legittimamente e fermamente contrari. Bisogna distinguere dove ci sono le iniziative e le responsabilità. La Lega si metterà di traverso con tutti i mezzi possibili”. Lo ha dichiarato il Ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti davanti all’uscita dei Gruppi della Camera. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorgetti: “La Lega si metterà di traverso contro Ius scholae e cannabis, Governo non c'entra”

"In autunno avremo uno tsunami sulle bollette. Ieri sono andato da Draghi anche a rappresentare questo problema, a chiedere un intervento straordinario oggi, non in autunno. Non ci possiamo permettere di aspettare l'esito della discussione al Consiglio europeo in ottobre. Le famiglie non arriveranno a metà mese, le aziende chiuderanno. Serve subito un grande piano per famiglie e imprese". Lo ha detto il presidente del Movimento 5 stelle Giuseppe Conte, intervenendo al convegno Ecodigital a Roma. UniVerde (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bollette, Conte: "In autunno tsunami per imprese e famiglie, intervenire oggi"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica