Politica

"In questo momento mi viene in mente una frase di Shakespeare, dal Riccardo III: «ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano». Facciamo e fate i seri. Litigate sulle cose serie, poi in campagna elettorale di dividerete ma da qui al 2023 fate innanzitutto gli interessi dei cittadini e del Paese". Lo ha detto Matteo Renzi al Senato dopo le comunicazioni del premier Mario Draghi sul Consiglio europeo sulla crisi in Ucraina riferendosi alle polemiche interne ai 5 stelle. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Renzi cita Shakespeare: "Ora siamo nell'inverno dello scontento, M5s aspetti 2023 per litigare"

Lo strappo tra Giuseppe Conte e Luigi Di Maio si è consumato. Il ministro degli Esteri è pronto a farsi un gruppo tutto suo e lasciare il Movimento 5 Stelle. La caduta dei grillini crea un vuoto che ora deve essere colmato. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
I 5 Stelle si sono biodegradati: ecco chi prenderà il loro posto

"Il contesto nel quale vi trovate ad agire, fortemente interdipendente, esalta la cooperazione tra Stati contro la criminalità finanziaria ed economica e per l'affermazione dei principi propri alla comunità' internazionale. Si inserisce in questo ambito l'azione espressa nella esecuzione dei provvedimenti sanzionatori verso i soggetti che minacciano la pace e la sicurezza, come intervenuto in occasione dell'aggressione della Federazione Russa all'Ucraina". Lo dice il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 248/mo Annuale della Fondazione del Corpo. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ucraina, Mattarella: "Sanzioni sono strumento contro chi minaccia pace"

(Agenzia Vista) Roma, 21 giugno 2022 "Siamo seri rispetto alle priorità del Paese. Chi si vuole dividere lo faccia, rispettando l'onore e la dignità del Parlamento, senza cercare finti alibi per le proprie discussioni", le parole di Renzi al Senato dopo l'intervento di Draghi. / Senato Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Renzi: "Chi si vuole dividere lo faccia, ma non si cerchino alibi"

(Agenzia Vista) Roma, 21 giugno 2022 "E' essenziale contenere i rincari di gas ed energia. La soluzione che proponiamo è il tetto al prezzo del gas russo. Questa misura è diventata ancora più urgente alla luce delle riduzioni del gas dalla Russia", le parole di Draghi nel corso dell'informativa al Senato. / Palazzo Chigi Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Draghi: "Tetto prezzo del gas ancora più urgente alla luce delle riduzioni forniture da Russia"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica