Politica

(Agenzia Vista) Roma, 21 giugno 2022 "In questi giorni alcuni di noi sono stati messi di fronte a un bivio, scegliere tra posizioni del partito e la credibilità dell'Italia", le parole di Di Maio nel corso della conferenza stampa che annuncia l'uscita dal Movimento 5 Stelle. / IPIF Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Di Maio: "Messi davanti a un bivio, non abbiamo avuto dubbi, dalla parte dell'Italia"

"Oggi, 21 giugno 2022, il Movimento 5 Stelle è morto. E va bene così. Torniamo a occuparci dei temi che interessano agli italiani" così il leader di Italia Viva Matteo Renzi uscendo dal Senato al termine del voto sulle comunicazioni in occasioni del prossimo Consiglio europeo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Renzi: "Oggi è morto il Movimento 5 Stelle"

La risposta del Presidente del Consiglio Mario Draghi alla domanda dei giornalisti all'uscita di Palazzo Madama al termine del voto sulle comunicazioni in occasioni del prossimo Consiglio europeo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Draghi: "Preoccupato per il Governo? No"

"Sono assolutamente certo che darete una risposta eccellente per completare nel modo migliore il vostro ciclo di studi. Sono consapevole che molti di voi siano preoccupati dopo due anni di studio a distanza e chiusura parziale delle scuole. Sono però assolutamente convinto che, con la vostra grinta sarete in grado di affrontare anche questa difficoltà". Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, in un video pubblicato su Facebook rivolge il suo 'in bocca al lupò agli oltre 70.000 studenti lombardi che domani affronteranno la prima prova scritta dell'esame di maturità. Lnews (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Maturità, Fontana agli studenti lombardi: "Darete risposta eccellente"

"Fuori da quest'Aula si sta svolgendo un teatrino incomprensibile e uso un termine democristiano", incomprensibile "in quanto estraneo alla materia che è in discussione". Lo ha detto il senatore delle Autonomie Pier Ferdinando Casini in discussione generale dopo le comunicazioni del presidente del Consiglio Mario Draghi. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ucraina, Casini: "Fuori da Aula teatrino incomprensibile"

C'è la volontà palese del governo di umiliare e mortificare il nostro gruppo e ciò che rappresentiamo, il dissenso. Oggi alla Camera dei Deputati viene cucito a misura dei micro partiti di maggioranza (Calenda con Europa più, Italia Viva, Noi Non Cambiamo e altri) un provvedimento che permetterà a loro che non esistono nel Paese di poter partecipare alle prossime elezioni senza dover raccogliere firme. Da questa possibilità vengono esclusi il nostro gruppo e i partiti di opposizione, che dovranno invece raccogliere le firme: per noi non sarà assolutamente un problema farlo, lo faremo con onore e nel rispetto delle regole e soprattutto dei cittadini che ci sostengono. Ma vorremmo che questa legge, se vale per noi, valesse per tutti. E' vergognoso che in questo momento, mentre Draghi prova ad insegnare al resto del mondo cos'è la democrazia, in Italia non si riesca ad avere nessun processo democratico atto a stabilire delle regole che siano uguali per tutti". Lo afferma Emanuele Dessì di Cal (Costituzione, Ambiente, Lavoro). Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dl elezioni, Dessì (Cal): "Governo mette all'angolo il dissenso"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica