Politica

Persino a Toninelli è venuto il dubbio: "In troppi ormai scrivono libri. In Italia basta essere transitati per qualche minuto davanti a una telecamera per sentirsi accreditati a farlo"

Paolo Bracalini
La casta dei 5 Stelle adesso occupa anche le librerie

"L'obiettivo di questo rapporto è stato quello di monitorare il fenomeno delle fake news durante il periodo della pandemia. A prescindere dalle fake news, la confusione informativa della pandemia ha causato la crescita di alcuni fenomeni. Un Paese serio avrebbe dato una linea informativa chiara, così si sarebbe evitato anche il fenomeno dei novax". Lo ha detto il presidente di Ugcons,Paolo Mattei, a margine della presentazione del rapporto "Fake news e sfiducia". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fake news, Mattei (Ugcons): "Confusione informativa durante pandemia ha rafforzato fenomeno novax"

"Abbiamo voluto affrontare con il giusto peso questo enorme rischio che corriamo come sistema- Paese. Ove mai questo percorso portasse a un risultato negativo ci troveremmo di fronte a un'istituzionalizzazione dell'Italia sounding. Non lo consentiremo", così il ministro Patuanelli nel corso della conferenza stampa sul caso Prosek. / Facebook Stefano Patuanelli (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Prosek, Patuanelli: "No a istituzionalizzazione dell'italian sounding"

"Il problema delle Fake news era già presente prima della pandemia, ma è stato amplificato dall'emergenza. Il problema delle piattaforme social è che non esiste una responsabilità editoriale. Per questo sono state previste a livello europeo normative più stringenti per contrastare fenomeni distorsivi come il dilagare delle fake news e la profilazione dei cittadini" Lo ha detto Laura Aria, Commissario Agcom, a margine della presentazione del rapporto "Fake news e sfiducia" di Ugcons. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fake news, Aria (Agcom): "Problema già esistente, pandemia lo ha amplificato"

"Ci sono nazioni che utilizza il tema dell'emigrazione come ricatti. Credo che su questa materia dovrebbe muoversi l'Europa con serietà, ma dovrebbe soprattutto muoversi", così Giorgia Meloni nel corso di una conferenza stampa. / Facebook Giorgia Meloni (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crisi migranti Polonia, Meloni: "Europa dovrebbe muoversi, è assente"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica