Ecco la strategia del governo per gravare meno sulle imprese: in futuro controlli programmati e semplificati. Si punta alla compliance e ai comportamenti virtuosi

Ecco la strategia del governo per gravare meno sulle imprese: in futuro controlli programmati e semplificati. Si punta alla compliance e ai comportamenti virtuosi
“Pompei è la prova che quando l’Italia crede in se stessa e lavora come una squadra raggiunge traguardi straordinari ammirati in tutto il mondo. Questa nuova incredibile scoperta a Pompei dimostra che oggi il sito archeologico è diventato non soltanto una meta tra le più ambite al mondo, ma anche un luogo dove si fa ricerca e si sperimentano nuove tecnologie”. Lo ha detto il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, commentando la scoperta della Stanza degli Schiavi. “Grazie a questo nuovo importante ritrovamento si arricchisce la conoscenza sulla vita quotidiana degli antichi pompeiani, in particolare di quella fascia della società ancora oggi poco conosciuta. Pompei è un modello di studio unico al mondo”, conclude Franceschini. / Ministero Cultura (Alexander Jakhnagiev)
Nuova scoperta a Pompei. Dagli scavi della villa di Civita Giuliana emerge un nuovo ambiente in eccezionale stato di conservazione: la stanza degli schiavi. Lo scavo offre uno sguardo straordinario su una parte del mondo antico che normalmente rimane all’oscuro, dalla quale affiora uno spaccato rarissimo della realtà quotidiana degli schiavi. Grazie all’affinamento della tecnica dei calchi inventata da Giuseppe Fiorelli nell’Ottocento, sono stati portati alla luce letti e altri oggetti in materiali deperibili, che permettono di acquisire nuovi interessanti dati sulle condizioni abitative e di vita degli schiavi a Pompei e nel mondo romano. / Ministero Cultura (Alexander Jakhnagiev)
La tesi di un ex giudice sul "Fatto": "Non può guidare le Forze armate". Ma non ha pendenze
Referendum, riforme e rinnovato approccio garantista: l'Italia può svoltare sulla giustizia. Ma il professor Fiandaca mette al riparo da facili entusiasmi
Figliuolo: "Abbiamo fiale, verso il richiamo per tutti". Speranza tiene la linea del rigore: "Mascherine e green pass restano"
L'identità digitale resta gratuita solo se fatta sul web. Così la società si adegua alla concorrenza