Politica

La leadership di Enrico Letta è in crisi dopo il naufragio del Ddl Zan. Base riformista ed il "partito dei sindaci" pronti all'assedio. Sullo sfondo almeno tre "ombre": il congresso nazionale, la partita per il Colle ed il ritorno di Nicola Zingaretti in Parlamento

Francesco Boezi
Tre ombre sulla testa di Letta: resa dei conti nel Pd

"Il voto segreto è il voto segreto. Da noi nessun franco tiratore. Gli altri diranno loro come si sono comportati. La mia perplessità è capire perché chi ha cambiato idea tra il voto alla Camera e quello al Senato" così la capogruppo Pd al Senato Simona Malpezzi sul voto favorevole alla "tagliola" in Senato sul Ddl Zan. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ddl Zan, Malpezzi (Pd): "Non si capiscono ragioni di chi ha cambiato idea tra Camera e Senato"

"Se stiamo facendo la terza dose ai sanitari, evidentemente non ci sono ragioni di rischio, quindi credo sia giunto il momento di iniziare la terza dose nei confronti di tutti i cittadini". Lo ha detto il governatore della Puglia, Michele Emiliano, a margine della cerimonia d'inaugurazione dell'anno scolastico nel castello svevo di Trani, a cui ha preso parte il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, fermandosi a parlare con i giornalisti della campagna di vaccinazione. Regione Puglia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Emiliano: "Momento di iniziare terza dose per tutti"

In Senato è stato bloccato l'iter del Ddl Zan e la legge è stata affossata. Alcuni ragazzi sono venuti davanti al Senato per protestare. "Oggi è stata scritta una pagina nera. Negli occhi di Alessandro Zan ho visto del dolore, perchè non è la prima legge del genere che viene affossata" dice uno di loro, "la legge non è passata per dietrologie e corruzione. Ma non smetteremo di combattere". "C'è molta tristezza oggi" aggiunge un altro, "io ci ho creduto in questa legge. Oggi è caduto tutto, siamo tornati nel medioevo. Spero che ci sia una manifestazione per affermare questi diritti universali". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Due sostenitori del Ddl Zan fuori dal Senato: "Oggi è stata scritta una pagina nera"

"Ho richiesto che dopo gli 80enni, cioè quelli più fragili, siano ancora una volta gli insegnanti ad avere la priorità assoluta per la terza dose". Lo ha detto il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, a margine della cerimonia regionale d'inaugurazione dell'anno scolastico 2021/22 in Puglia, che si svolge nel Castello Svevo di Trani. Regione Puglia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bianchi: "Dopo 80enni prof abbiano priorità terza dose"

"Sono arrabbiata, triste, delusa, ma sempre combattiva. Si riparte. E' umiliante non poter neanche sapere chi ci ha messo la faccia votando questa tagliola che non ha permesso di discutere articolo per articolo una legge che tanti aspettavano e su cui avevano riposto tanta speranza. Io penso che ci sia qualcuno che si sporca le mani picchiando qualcuno per il suo orientamento sessuale, ma votando a favore di questa tagliola oggi qualcuno si è sporcato la coscienza. Ci sono dei complici di chi incita o commette atti di violenza anche al Senato. Chi ha affossato questa legge senza aver proposto alternative reali, alternative che non fossero pretesti per allungare i tempi o affossare la legge come poi è accaduto, è complice delle persone che da domani potranno liberamente dire 'il Senato ha deciso che per chi picchia un gay, una lesbica o un trans per il loro orientamento sessuale non debba essere applicata un'aggravante'" lo ha detto l'attivista ed ex deputata Vladimir Luxuria. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bocciatura del Ddl Zan, Vladimir Luxuria: "Umiliante non poter sapere chi ha votato la tagliola"

"Il Ddl Zan è stato bocciato dall'aula come era preventivato. PD e 5 Stelle non hanno voluto ascoltare i nostri consigli e i nostri suggerimenti. Noi gli avevamo suggerito una mediazione per arrivare a un compromesso" lo ha detto il senatore Massimiliano Romeo, capogruppo in Senato della Lega. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bocciatura del Ddl Zan, Romeo (Lega): "PD e M5S non ci hanno dato ascolto"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica