I pm di Milano chiedono l'archiviazione per la Baggina. I giornali, che crearono la campagna di stampa, ignorano la notizia

I pm di Milano chiedono l'archiviazione per la Baggina. I giornali, che crearono la campagna di stampa, ignorano la notizia
Con un duro comunicato l'Associazione Italiana Librai si scaglia contro il Ministro che annuncia l'uscita della sua biografia invitando gli utenti ad acquistare il libro su Amazon
Un flashmob davanti al Campidoglio a Roma per le lavoratrici della compagnia di bandiera Alitalia, che si sono tolte le divise d'ordinanza e sono rimaste in sottoveste in segno di protesta dopo il, fallimento della società. USB (Alexander Jakhnagiev)
La senatrice Gabriella Giammanco ribadisce, contro complottisti vari e no vax, la centralità del Green Pass al Senato della Repubblica. Solo ieri il caso Granato
La senatrice Gabriella Giammanco "fa il verso" alla senatrice Granato, che ieri ha quasi bloccato i lavori della Commissione per il no al Green Pass. Il video della senatrice di Forza Italia
Ettore Rosato, coordinatore di Italia Viva, respinge la possibilità che i riformisti possano essere alleati del M5S di Beppe Conte
Giuseppe Conte vuole rimpiazzare il capogruppo a Montecitorio Davide Crippa, che però non è disposto a cedere. Pronta la sfiducia pubblica
Con un lungo post sul suo blog, il 'Rag. Grillo" si lascia andare all'ennesimo elogio della manovra pentastellata
"Io ai colleghi polacchi, ungheresi e sloveni farei capire che va tutto bene lamentarsi dell'Europa però se si sentono così a disagio con i valori europei rinunciano ai soldi europei con i quali hanno salvato i loro bilanci traballanti. Se vogliono stare in Europa ne rispettino i valori perché l'Ue non è un bancomat". Lo dice il leader di Iv Matteo Renzi intervenendo nell'aula del Senato dopo le comunicazioni del presidente del Consiglio Mario Draghi in vista del Consiglio europeo. Senato (Alexander Jakhnagiev)
"Senza il coinvolgimento delle maggiori economie mondiali non potremo rispettare gli accordi di Parigi e contenere il riscaldamento globale entro un grado e mezzo". Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nelle comunicazioni in Aula al Senato sul Consiglio europeo del 20 e 21 ottobre. Senato (Alexander Jakhnagiev)