Politica

"Mi dichiaro anche io sovranisti, ma sovranista europeo. L'unico modo per noi per giocarsela con le superpotenze". Così il segretario del Pd, Enrico Letta, alla presentazione del Rapporto Annuale Ispi 'Il mondo al tempo del Covid: l'ora dell'Europa?'. Ispi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Letta: "Sono anch'io sovranista, ma sovranista europeo"

"Letta si dice contento di aver al tavolo Matteo Salvini con l'etichetta di 'sovranista', io saluto Letta con l'etichetta 'europeista', ma se ci leviamo le etichette dalla giacca, dico che magari qualcosa la costruiamo". Lo dice Matteo Salvini, intervenendo al convegno 'Il mondo al tempo del Covid: l'ora dell'Europa? - Presentazione rapporto Ispi 2021', riferendosi al leader del Pd, presente in videocollegamento. Ispi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini a Letta: "Se ci leviamo le etichette dalla giacca costruiamo qualcosa"

"Con Matteo Salvini voglio discutere di queste cose: siamo nella stessa maggioranza e il governo Draghi deve vincere la partita del patto di stabilità del futuro e rendere permanente il Next Generation Eu, passando da un patto di stabilità a un patto di sostenibilità. Se lo riusciremo a fare, avremo messo in sicurezza il Paese per i prossimi venti anni". Lo ha detto il segretario nazionale del Pd, Enrico Letta, intervenendo alla presentazione del Rapporto Ispi, "Il Mondo al tempo del Covid: l'ora dell'Europa?" a cui partecipa anche Matteo Salvini. Ispi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Governo, Letta a Salvini: "Parliamo delle sfide per i prossimi 20 anni"

L'Europa della Salute è il prossimo passo necessario e per farla non è sufficiente la quantità di deleghe e competenze attuali. Per via dei veti del passato, l'avanzamento dell'integrazione si è bloccato soprattutto sul fronte sociale e sanitario. I britannici hanno sempre messo un veto sul sociale e sul sanitario, con l'idea che ognuno si gestisce il welfare a casa propria. Questa idea si è dimostrata fallimentare con la pandemia". Lo dice il segretario del Pd Enrico Letta intervenendo alla presentazione del Rapporto Annuale Ispi 'Il mondo al tempo del Covid: l'ora dell'Europa?'. Ispi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Letta: "Prossimo passo è Europa della salute, senza veti britannici si può"

(Agenzia Vista) Roma, 29 marzo “L’aumento dei prezzi delle materie prime di energia elettrica e gas è guidato influenzato dalle attese per la prossima ripresa economica su cui i mercati stanno sostenendo. Certamente quindi supportare le imprese in questo momento è fondamentale, per questo abbiamo dato immediata esecuzione al provvedimento del Dl sostegno e abbiamo rinviato gli aumenti per il trimestre degli oneri generali di sistema” lo dice il presidente dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente Stefano Besseghini a proposito dell’aumento dei prezzi delle materie prime dell’elettricità (+3,8%) e del gas (+3,9%). (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dl sostegni, Besseghini (Arera): “Via libera a 600 milioni di taglio bollette a piccole imprese”

Il Pd dell'Umbria è attraversato da una crisi profonda di antiche origini: ora tre candidati su quattro al congresso regionale sono pronti a lasciare

Francesca Galici
"Il congresso è illegittimo". Nuovo terremoto nel Pd

In un articolo pubblicato sulla Stampa Massimo Cacciari è andato all’attacco del premier e delle Regioni e ha chiesto al governo regole anti-contagio "sobrie ed incisive"

Gabriele Laganà
Cacciari attacca Draghi: "Dov'è il cambiamento?"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica