"Sono molto contento, sfioro due temi che mi stanno particolarmente cari: uno la pace fiscale e finalmente riusciamo a mettere in legge di Bilancio ossigeno e bilancia, la rottamazione di tutte le cartelle esattoriali dell'agenzia delle entrate fini a tutto il 2023 è una platea di 16 milioni di italiani, escludendo ovviamente coloro che non hanno mai fatto la dei reddi. Si parla di 16 milioni di persone che per il Covid, per le guerre, il caro energia et non sono riusciti, pur dichiarando, a versare tutto il dovuto: 9 anni di rate tutte eguali, senza una maxirata di ingresso, senza la sanzioni. Quindi si paga il capitale, con gli interessi, 108 rate tutte uguali penso che da oggi molti italiani in difficoltà possano rivedere la luce". Lo ha detto il vicepremier, Matteo Salvini, in conferenza stampa dopo il Cdm che ha approvato la Manovra. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Salvini: Molto contento per pace fiscale, platea di 16 mln di italiani

"E' una manovra che abbiamo condiviso, siamo soddisfatti: attenzione al ceto medio, ai salari più poveri, al mondo delle imprese, alla sanità". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, nel corso della conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri che ha varato la manovra. "Per quanto riguarda le coperture c'è stato un confronto con le banche, non ci saranno tasse sugli extraprofitti", ha aggiunto Tajani. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Tajani: C'è attenzione al ceto medio e ai salari poveri

"Dinamiche di mercato concorrono ad ampliare squilibri nelle retribuzioni: ne nasce un aspetto a cui non si può sfuggire quando tante famiglie sono sospinte sotto la soglia di povertà nonostante il lavoro di almeno uno dei componenti, mentre invece super manager godono di remunerazioni centinaia, o persino migliaia di volte superiori a quelle di dipendenti delle imprese" così il Presidente Mattarella, intervenendo la cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro per l'anno 2025. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Squilibrio tra salari, i manager retribuiti centinaia di volte più dei lavoratori"

Continua la guerriglia dei pacifisti anche a pace fatta. La Salis incolpa il capitalismo per la strage di carabinieri e i grillini evaporano (ancora)

Francesco Maria Del Vigo
M.A.R.C. - Pacifisti? No, “violentisti”

Schlein in festa per Giani ha poco da festeggiare. Il post della Salis sulla strage dei carabinieri. Landini dà della "cortigiana" alla Meloni. Ecco i peggiori della settimana

Michel Dessì Andrea Indini
Schlein, la Salis e Landini: il podio dei peggiori

"La rottamazione ha durata 9 anni con rate bimestrali di identico importo aperta a tutti coloro che hanno dichiarato e non versato, non e' un condono per coloro che hanno fatto i furbi" non dichiarando. Lo ha detto il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti in conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri sulla Manovra. "Abbiamo discusso su una rata minima di 100 euro, ma al momento abbiamo deciso di no, ora la presentiamo in modo lineare al Parlamento e vediamo la discussione", ha aggiunto. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Giorgetti: Rottamazione cartelle non è un condono

“Chiariamo un po’ di confusione: il Pnrr sono prestiti, sono spese a carico del Bilancio italiano. Costano qualche decimale in meno rispetto ai Btp. Dunque vremmo potuto finanziare queste cose con i Btp, ma sarebbe costato di più. Ma queste risorse non sono gratis”. Così il Ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, nel corso della conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri a palazzo Chigi, sulla legge di Bilancio. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, Giorgetti: Sono prestiti, sono spese a carico del Bilancio italiano, non è gratis
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica