
"Io ritengo che una prescrizione che sia sospesa in prossimità del giudizio di primo grado non è un obbrobrio giuridico. Sicuramente rischieremmo di andare in difficoltà se non introducessimo meccanismi di garanzia per assicurare la ragionevole durata de processi". Così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte nella tradizionale conferenza stampa di fine anno a villa Madama. (Lapresse)

"Ritengo che la cosa migliore sia separare il comparto scuola da ricerca e unirvesità. Mi farò latore di un nuovo ministero". Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nella tradizionale conferenza stampa di fine anno a Villa Madama, a Roma, annunciando che la sottosegretaria al Miur, Lucia Azzolina, sarà la nuova ministra della Scuola, mentre Gaetano Manfredi ricoprirà la carica di ministro dell'Università e della Ricerca. "Ringrazio il ministro Fioramonti. Dobbiamo fare dei passi avanti per la ricerca e l’università e non è vero che non ne abbiamo fatti, abbiamo lanciato l’agenzia per la ricerca. Dobbiamo fare di più, rilanciare un piano straordinario per i ricercatori, incrementare i fondi per il diritto allo studio", ha sottolineato Conte. (Lapresse)

Nuovo duello tra il premier e il segretario della Lega, che attacca i giallorossi: "Questo è il governo delle poltrone"


Il presidente del Consiglio si dice soddisfatto per il raggiungimento degli obiettivi della sua maggioranza. Dimenticandosi però delle nuove imposte in arrivo



Non solo lotta alla Lega. Tra le battaglie combattute dai "pesciolini" della sinistra anche quelle in favore dei diritti degli stranieri e dei palestinesi. Che vogliono imporre le loro idee con la violenza che le sardine dicono di voler combattere

Il premier separa Scuola e Università e annuncia la nomina di Lucia Azzolina e di Gaetano Manfredi. Ecco chi sono

Il ministro dimissionario della Pubblica Istruzione attacca il Movimento 5 Stelle sulla rendicontazione delle spese
