
Un miliziano racconta l'arruolamento per Haftar, la prigionia e il viaggio sul gommone

Ricorso della piattaforma social: diffondono odio. Iannone: censura

Per il Tar il testo di Salvini non va applicato a chi aveva il diritto prima del 5 ottobre 2018


Il M5s insiste: Nuove norme e revoca della concessione Aspi anticipa il decreto e rinvia l'aumento dei pedaggi

Tra le modifiche e le novità alla bozza, emergono i cambiamenti relativi alla polizza assicurativa e allo spostamento in avanti del pagamento dei canoni per gli stabilimenti balneari, quota che è "sospesa" dal 1° gennaio 2020 al 30 giugno 2020

Giallo sulla "6000 Sardine E.T.S", soggetto giuridico creato dai quattro fondatori del movimento di piazza per raccogliere fondi

Secondo l'ultima rilevazione di Opinio Italia il governatore uscente si attesta al 48,5%. La leghista appena dietro al 45,5%

"Io ritengo che una prescrizione che sia sospesa in prossimità del giudizio di primo grado non è un obbrobrio giuridico. Sicuramente rischieremmo di andare in difficoltà se non introducessimo meccanismi di garanzia per assicurare la ragionevole durata de processi". Così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte nella tradizionale conferenza stampa di fine anno a villa Madama. (Lapresse)

"Ritengo che la cosa migliore sia separare il comparto scuola da ricerca e unirvesità. Mi farò latore di un nuovo ministero". Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nella tradizionale conferenza stampa di fine anno a Villa Madama, a Roma, annunciando che la sottosegretaria al Miur, Lucia Azzolina, sarà la nuova ministra della Scuola, mentre Gaetano Manfredi ricoprirà la carica di ministro dell'Università e della Ricerca. "Ringrazio il ministro Fioramonti. Dobbiamo fare dei passi avanti per la ricerca e l’università e non è vero che non ne abbiamo fatti, abbiamo lanciato l’agenzia per la ricerca. Dobbiamo fare di più, rilanciare un piano straordinario per i ricercatori, incrementare i fondi per il diritto allo studio", ha sottolineato Conte. (Lapresse)
