La prosa di Perrella ha questa grazia acuminata e leggera. Il suo libro più recente, Ore incerte, aggiunge a questa grazia un forte soffio poetico
La prosa di Perrella ha questa grazia acuminata e leggera. Il suo libro più recente, Ore incerte, aggiunge a questa grazia un forte soffio poetico
La semiologa Anna Maria Lorusso analizza serie tv, social, true crime e teorie cospirazioniste: "Ci servono strumenti nuovi"
Una raccolta di versi religiosi dalle origini al '900 ci offre la saggezza d'Oriente
L'obiettivo è presentare alle scuole un'offerta integrata e completa, capace di rispondere alla crescente domanda di conoscenza e di stimolare il pensiero critico di studentesse e studenti
Belezi racconta una pioniera che non si arrende alla crudeltà della natura e degli "sciacalli"
Tornano, in sei racconti concatenati, i personaggi con cui Francesco Recami reinventa il noir meneghino
Ecco perché la lettura del saggio di Erik Larson Il demone dell'Inquietudine. L'alba della guerra civile americana (Neri Pozza), oggi è più attuale che mai
Un libro raccoglie le sue recensioni d'autore: "Non sono un critico e questo mi dà libertà"
Secondo alcuni documenti, Hansel e Gretel non sono mai stati dei bambini, ma due diabolici assassini. Ma qual è la verità?