"Fu un’idea sbagliata di Panagulis Accettai per amore. Ma ora basta"

"Fu un’idea sbagliata di Panagulis Accettai per amore. Ma ora basta"
Nuova edizione per il bestseller del 1975 Con un diario inedito datato 1967 che rivela la vera storia del capolavoro e i Il contesto era il dibattito sull’aborto (che oggi sarebbe impossibile)
Giulio Milani racconta lo scrittore e le sue opere, oltre i cliché in cui è stato rinchiuso
Ecco cinque romanzi brevi da poter portare in spiaggia per leggere senza doversi cimentare con opere dalla mole spaventosa
Le vicende di Francesca Vacca Agusta danno a Valerio Aiolli l'occasione per raccontare un'epoca
Risplendeva di luce propria, era uno degli uomini più famosi di Spagna
Alfredo Villano ricostruisce la vicenda delle corti straordinarie tra 1945 e 1947
Escono le lettere scambiate tra il 1985 e il 1992. Anni decisivi per le sorti ormai segnate della Prima Repubblica. Molti i motivi di dissenso tra i due notabili della Dc, dalla magistratura alle riforme, passando per Gladio
I modelli più evoluti sono sulle soglie di una vera empatia e la vera sfida è renderli capaci di supporto psicologico all’uomo
Bovalino mette in scena un teatro di specchi dove i protagonisti sono Musk, Trump, Thiel, Vance, ma dietro di loro si muove un'ombra che è più grande dei loro stessi nomi: il tecno-potere