
La collaborazione punta a migliorare la l’esperienza di guida con tecnologie sostenibili e all’avanguardia

Il motore elettrico che equipaggia la BYD Sealion 7 raggiunge un regime di rotazione fino a 23.000 giri al minuto. Il SUV elettrico cinese è in vendita a partire da un prezzo di listino di 46.500 euro

Un libro ironico e spietato del navigato critico Mauro Bassini, “Non c’è più gusto” (edizioni Minerva), esplora la bolla della gastronomia che ha stravolto le nostre tradizioni gastronomiche trasformando gli chef, per la gran parte, in una schiera di imitatori di mode arrivate per lo più dalla Spagna. La salvezza? E’ solo nel ritorno alla terra e alle origini


I modelli più scontati e quelli che non possono passare inosservati. Le offerte auto più interessanti del mercato italiano nel mese di dicembre

Ci si fida dopo aver assaggiato le ostriche, la tartara apparecchiata live e un tonno crudo indimenticabile

Ottimo comfort e spazio da vendere, ma risultano positivi i consumi: l’ibrido è efficiente anche a batteria scarica

Spazioso, comodissimo e ricco di tecnologia. Seal U DM-i è l'ultima proposta del brand cinese, forte di un innovativo sistema ibrido che funziona bene in elettrico e ancora meglio quando la batteria si scarica. I consumi sono anche migliori di quasi tutti i SUV ibridi plug-in europei, allineandosi a quelli di una citycar a benzina. Potrebbe però far meglio con lo spazio nel bagagliaio, ma compensa con tanto margine per i passeggeri.


Fiorentino, avventuriero e scienziato: sull’isola di São Tomé produce il cacao migliore al mondo: "L’amaro? Difetto, non sinonimo di qualità"
