Dacia Duster è ancora più robusto, versatile e pronto all'avventura, con tecnologie off-road da vero fuoristrada. Nessuna strada fa più paura

Dacia Duster è ancora più robusto, versatile e pronto all'avventura, con tecnologie off-road da vero fuoristrada. Nessuna strada fa più paura
La frangia incornicia e dona personalità al volto. Ma è importante scegliere la tipologia che valorizza i propri lineamenti
Il disco è dotato della marcatura Easy Check con logo dell'azienda, un sistema intelligente che permette di verificare visivamente l’usura dello stesso: quando l’immagine scompare dalla superficie frenante, è il momento di effettuare la sostituzione
Lo chef riminese propone nel ristorante al centro di Pesaro una cucina divertita e divertente, in particolare nel menu Una Giornata al Mare, che cita molti dei cliché dell’immaginario balneare degli anni Settanta. Notevoli in particolare i Piselli con acetosa, l’Agnello tonnato e i Maccheroncini di Campofilone in potacchio. Nel pairing si alternano calici di vino e bicchieri di succhi ed estratti
Il marchio britannico rilevato dai cinesi di SAIC, da marzo nella "top 10 " italiana, punta al 3,8% del mercato. Sul mercato le nuove MG3 e ZS con listini competitivi. Entro 18 mesi il primo stabilimento in Europa, probabilmente in Ungheria. Il piano d'azione del country manager Andrea Bartolomeo
Compatta, semplice e leggera, propone anche un nuovo sistema mild-hybrid scattante e parsimonioso, con il cambio automatico di serie e tutta la tecnologia desiderabile
Piccola, accessoriata e spaziosa all'interno. Nuova Citroen C3 alza l'asticella del mondo delle citycar, con un modello compatto e ben realizzato, ad un prezzo davvero interessante.
Aerodinamicamente, la versione endotermica raggiunge un CX di 0,25, mentre la e-tron spinge ancora oltre con un eccellente 0,24, grazie a dettagli come il sottoscocca carenato e gli specchietti virtuali
Spaziosa il giusto, parsimoniosa nei consumi e con tutta la tecnologia richiesta su un'auto così compatta, C3 si pone come nuovo riferimento tra le "piccole". Non manca la versione ibrida e con cambio automatico e neanche l'elettrica.
Lo storico ristorante di Imola, nato nel 1970 e con due stelle Michelin dal…, non rinuncia alla sua identità di insegna classica con un’ambientazione da grande salotto borghese, né ai piatti che lo hanno reso famoso, come l’Uovo in raviolo creato da Valentino Marcattilii. Ma il giovane chef Massimiliano Mascia lo ha trasportato nel presente con una cucina sensibile e contemporanea