Nessuna decisione è ancora stata presa, per cui il consiglio alle case automobilistiche - almeno secondo il commissario europeo all'Industria - è quello di evitare di prendere decisioni affrettate. Pichetto Fratin: "L'elettrico non è l'unica via"
Tutti gli articoli della sezione Lifestyle. Guide, recensioni e notizie di approfondimento per gli amanti degli animali, dell'ambiente, dei viaggi e del fai da te. Non perderti i nostri articoli sulle curiosità del momento e gli spunti su cosa fare durante il tempo libero. Come decorare la casa, tradizioni di Natale e Pasqua, ricette, consigli di bellezza e oroscopo.
Nessuna decisione è ancora stata presa, per cui il consiglio alle case automobilistiche - almeno secondo il commissario europeo all'Industria - è quello di evitare di prendere decisioni affrettate. Pichetto Fratin: "L'elettrico non è l'unica via"
Con 30 euro si riesce a fare un pieno di GPL, fattore che ha fatto riscoprire questa alimentazione agli italiani. La quota di mercato delle GPL è del 10%
Conosciamo via Bagnera, la via più stretta di Milano ancora oggi nota come luogo di innumerevoli omicidi a opera del primo serial killer d'Italia
La frutta è un toccasana per la salute di mente e cervello. I frutti a bacche aiutano a preservare i tessuti cerebrali mentre la banana e l'avocado regolano l'umore stimolando la dopamina
Esteticamente ricercata, con materiali di qualità e con un altissimo livello di tecnologia. Consuma poco
Esteticamente ricercata, con materiali di qualità e con un altissimo livello di tecnologia. Consuma poco. Noi l'abbiamo provata: ecco le cose da sapere
Esteticamente ricercata, con materiali di qualità e con un altissimo livello di tecnologia. Consuma poco
L'oroscopo della settimana dal 13 al 19 marzo 2023: giornate maliziose per i nati nel segno dei Gemelli, pronti a lanciarsi nella conquista, poca passione invece per il Sagittario
Piano ambizioso per Mitsubishi Motors: punta al 100% delle vendite di auto elettriche entro il 2035
Il piccolo borgo medievale si trova a metà strada tra Siena e Firenze. Nel centro della città, oltre agli edifici in stile romanico e quelli di epoca tardo rinascimentale, sono ancora conservati gli antichi resti delle cinta murarie