Prova maiuscola del campione del mondo che domina in lungo e in largo il Gran Premio d'Italia. Podio per le McLaren con Piastri che non rischia nel finale. Bene le Ferrari con Hamilton che rimonta dal 10° posto

Prova maiuscola del campione del mondo che domina in lungo e in largo il Gran Premio d'Italia. Podio per le McLaren con Piastri che non rischia nel finale. Bene le Ferrari con Hamilton che rimonta dal 10° posto
Partito dalla pole, il più giovane dei Marquez conquista il GP di Catalogna. Piano rovinato per Marc, che non avrà a disposizione il match point a Misano
Il team ha preferito non chiedere a Lewis (penalizzato di 5 posti) di aiutare il compagno. Verstappen in pole
Il belga in pista sulla 312B. Quel giorno del '70 morì l'austriaco
Il campione del mondo assesta la zampata nel finale prendendosi pole e record sul tracciato lombardo. Leclerc 4° dietro alle McLaren mentre Hamilton scivola al 10° posto per la penalità presa in Olanda
La caduta di Alex Marquez a quattro giri dalla fine spiana la strada a Marc, che può aumentare il vantaggio in classifica generale sui rispettivi rivali
Le Rosse davanti nelle prime libere e nelle seconde Leclerc a 83 millesimi da Norris
Dopo la doppietta nella Fp1, le due Ferrari si dimostrano competitive anche nella seconda sessione, con il monegasco che chiude a soli 83 millesimi da Norris. Hamilton scavalcato da Sainz e Piastri nel finale
Lewis con Lauda nel cuore. Si sarebbero trovati d'accordo, Niki diceva sempre: "Ferrari Casino"...