
L'osteopenia è una patologia che indica una carenza di minerali nelle ossa. Si manifesta generalmente con dolore in alcune parti del corpo ma non sempre i sintomi sono evidenti. Come si diagnostica e qual è la terapia

La colazione è il pasto principale della giornata: deve essere ricca e abbondante. Cosa mangiare per avere una pelle sana, elastica e luminosa dopo i 60 anni

L’ictus è la prima causa di disabilità in Italia. Nell'80% dei casi ha origine da un’ischemia e colpisce soprattutto le persone over 65. Riconoscere i segnali e i fattori di rischio può fare la differenza

I dati relativi alle necessità degli over 75 dimostrano che il sistema sociosanitario non può fare a meno dell' innovazione. Le persone confidano nelle tecnologie per migliorare la qualità della propria vita e sono disposte a fare qualche sacrificio per usarle

Con l'avvio della primavera non c'è nulla di meglio di una vacanza all'insegna del relax. 5 località consigliate per gli over 70

Per preservare il benessere e la salute, certe abitudini vanno accantonate. Che si tratti di bellezza, cibo o stile di vita, molte persone hanno integrato rituali nella propria vita che contribuiscono all'invecchiamento precoce. Ecco i comportamenti a cui fare attenzione

Il cervello è l'organo più importante del corpo, in grado di impartire indicazioni per il benessere generale. Preservarlo anche con l'alimentazione è fondamentale, in particolare dopo i 60 anni: ecco quali sono i cibi da evitare

Dalla cura dei denti alla macchina per l'espresso, grazie alle offerte Amazon è possibile portare a casa alcuni strumenti utili per una vita a zero stress

La carenza di vitamina B si manifesta generalmente con sintomi aspecifici, talvolta anche solo con sonnolenza e affaticamente. Quali sono le principali patologie correlate all'eventuale deficit e cosa mangiare

Dagli attrezzi per l'accensione e la pulizia fino a una postazione mobile per barbecue: tutti i prodotti necessari e utili per la grigliata perfetta
