“Non mi pare sia emersa finora la volontà di tenere conto di ciò che i cittadini hanno detto nelle urne. Nel metodo e nel merito. Relativamente al merito, mi sono permessa di far notare che consideravo surreale che nella prima riunione, seppure informale, del Consiglio Europeo successiva alle elezioni, alcuni si presentassero direttamente con le proposte di nomi per gli incarichi apicali, frutto delle interlocuzioni tra alcuni partiti, senza neanche fingere di voler aprire una discussione su quali fossero le indicazioni arrivate dai cittadini con il voto. Perché prima di discutere chi debba fare cosa, andrebbe discusso la cosa vogliamo fare, e solo successivamente andrebbe scelta la persona migliore per concretizzare quelle indicazioni. E questo mi porta al metodo. Come se i cittadini non avessero dato un'indicazione diversa, in queste ore come in campagna elettorale, da più parti si è sostenuto che non si debba parlare con alcune forze politiche che in queste elezioni sono, guarda un po', quelle che hanno visto crescere il loro consenso". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso delle comunicazioni alla Camera in vista della riunione del Consiglio europeo di domani e dopodomani a Bruxelles. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Sono l'unica che ha vinto e sono stata esclusa dal tavolo Ue perché di destra

“Oggi si sceglie di aprire uno scenario completamente nuovo e la logica del consenso viene scavalcata da quella dei caminetti, nei quali alcuni pretendono di decidere per tutti. Una sorta di “conventio ad excludendum”' in salsa europea che a nome del governo italiano ho apertamente contestato e che non intendo condividere". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso delle comunicazioni alla Camera in vista della riunione del Consiglio europeo di domani e dopodomani a Bruxelles. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "No caminetti e conventio ad escludendum, Ue rispetti indicazioni voto dei cittadini"

"Purtroppo anche oggi abbiamo un altro lutto sul lavoro", ha detto Ignazio La Russa in apertura di seduta d'Aula a Palazzo Madama, facendo riferimento alla morte di Giovanni Terrana e chiedendo un minuto di silenzio. "Non è purtroppo l'unica vittima di incidenti sul lavoro che si susseguono con un allarmante e inaccettabile frequenza", ha aggiunto il presidente del Senato. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Russa chiede minuto silenzio per vittime del lavoro: "Inaccettabile frequenza incidenti mortali"

"Il Governo italiano di centrodestra si presenterà al vertice europeo con un fortissimo mandato popolare e un ritrovato orgoglio nazionale. Siamo tornati autorevoli e per questo dobbiamo rivendicare un portafoglio di rilievo nell'Unione e, quindi, un ruolo da protagonisti nelle prossime trattative per i vertici europei senza tentennamenti". Lo ha detto il senatore dell'Udc Antonio De Poli, questore dell'Assemblea di Palazzo Madama, intervenendo in dichiarazione di voto sulle comunicazioni del Governo in vista del prossimo Consiglio europeo. "Per tenere saldo il nostro progetto europeo -ha aggiunto- dobbiamo cambiare ora oppure non avremo molto altro tempo: lo si evince anche dalla disaffezione che i cittadini hanno dimostrato per questo voto praticamente in tutti i Paesi membri. Per farlo l'Italia -come Paese fondatore dell'Unione- dovrà avere un ruolo di massimo rilievo nel nuovo assetto istituzionale europeo perché riteniamo che così avremo capacità e forza per promuovere quel cambiamento che i cittadini, con il voto europeo, hanno sollecitato. Giochiamo una partita che vale il bene non di questo o di quel partito, ma dell'Italia e degli italiani". Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
De Poli (Udc): "Italia rivendica ruolo da protagonista in Ue"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica