L'Europa, in quei giorni, caracolla sotto choc e poi si raduna attorno a quel che resta della redazione al grido di "Je suis Charlie". Eppure oggi, a dieci anni di distanza, non si ode neppure più l'eco di quell'affermazione

L'Europa, in quei giorni, caracolla sotto choc e poi si raduna attorno a quel che resta della redazione al grido di "Je suis Charlie". Eppure oggi, a dieci anni di distanza, non si ode neppure più l'eco di quell'affermazione
Il fallimento dei partiti filo Ue. Premiate risposte semplici a temi complessi
Il premier si dimette da capo del partito liberale. Presto lascerà anche il governo
E il giudice nega al tycoon il rinvio della sentenza su Stormy
Il popolare Nehammer getta la spugna. Possibile una nuova coalizione di destra-centro col partito che ha preso il 28,5% nelle urne ma era stato escluso
Una ex vicepremier, una ministra e un ex governatore della Banca centrale: sono questi i tre papabili a succedere al premier canadese dimissionario
Il presidente austriaco ha chiesto al leader di destra Herbert Kickl di trovare una maggioranza per governare, dopo il fallimento dei negoziati tra conservatori, socialdemocratici e liberali
Il politico ha annunciato la sua decisione di dimettersi da leader del partito e da primo ministro, ma rimarrà "finché il partito non avrà scelto un nuovo leader"
Secondo il Washington Post la squadra economica di Trump starebbe mettendo a punto un piano per dazi universali, cioè da applicare a tutti i Paesi. Secca la replica di The Donald: "Falso"
L'Iran continua a tenere in sospeso le sorti della giornalista italiana e non fornisce dettagli sulle ragioni della sua reclusione: "L'annuncio sugli ultimi sviluppi spetta al portavoce della magistratura"