Politica estera

Fino agli anni Quaranta probabilmente il Paese più omogeneo etnicamente di tutto l'Occidente, il Regno Unito è diventato in poco tempo ostaggio della rabbia causata da decenni di immigrazione incontrollata

Riccardo Canaletti
L'effetto dell'accoglienza incontrollata

Dietro il ritardo nella rappresaglia contro Israele ci sarebbe lo scontro tra Masoud Pezeshkian, il neopresidente iraniano moderato, e i Guardiani della Rivoluzione decisi a usare la forza per vendicare l'uccisione del leader politico di Hamas

Valerio Chiapparino
La lotta tra il presidente e i pasdaran ritarda l'attacco a Israele

I rapiti sono ancora 115, di cui 111 dal 7 ottobre e 4 presi fra il 2014 e il 2015. Netanyahu ha già liberato 105 ostaggi con un breve cessate il fuoco e il rilascio di prigionieri palestinesi, quasi tutti terroristi, e poi con operazioni militari di salvataggio

Fiamma Nirenstein
Con l'accordo o senza: Israele resta sotto minaccia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica