
La maggioranza ha perso due seggi considerati inattaccabili. Ora Starmer attacca: "Siamo cambiati, il Labour è il partito del futuro"

Israele teme che l'ingresso di Hezbollah nel conflitto possa far collassare il suo sistema difensivo

Kurmasheva, con passaporto americano, lavorava per "Radio Free Europe": "Agente straniero"

Il ministro degli Esteri russo ha espresso preoccupazione per l'intensificarsi delle operazioni militari di Usa, Giappone e Corea del Sud. Attesa per la prossima visita di Putin nel Paese

L'attacco con droni in Iraq è uno dei primi attacchi realizzati dalle forze filoiraniane dopo la strage dell'ospedale di Gaza

13 eurodeputati dei gruppi delle sinistre bocciano la risoluzione che condanna gli attacchi contro lo Stato ebraico. Tra i voti contrari anche quello dell'italiano Pedicini

Dopo aver trasferito per mesi i migranti irregolari nelle città e negli Stati amministrati dai democratici, il governatore repubblicano del Texas Greg Abbott punta ad una nuova strategia: arrestare i clandestini

Il presidente cinese ha ricevuto il suo omologo russo alla celebrazione dei dieci anni della Belt and Road Initiative. Nelle tre ore di colloquio, hanno discusso delle guerre in Ucraina e Israele, del futuro dei rapporti tra i due Paesi e delle sfide che li attendono

Aleksei Navalny, fra i più noti oppositori di Putin, si è presentato per un'udienza, in video, da una stanzetta della colonia penale numero 6 dove è detenuto, senza l'assistenza di un avvocato

Il premier ungherese si è recato a Pechino per il terzo forum della Belt and Road Initiative. Ha incontrato il presidente russo, a cui ha ribadito che "l'Ungheria non vuole lo scontro con la Russia". Bilaterale anche con Xi Jinping, che vede Budapest come "un partner fondamentale"
