L'ex presidente ha dichiarato che non interverrebbe a difesa dei Paesi Nato che non rispettano l'obbligo del 2% del Pil per la difesa. Secondo il Trattato della Nato, gli Usa non sarebbero obbligati a scendere in guerra con chi attacca l'Alleanza

L'ex presidente ha dichiarato che non interverrebbe a difesa dei Paesi Nato che non rispettano l'obbligo del 2% del Pil per la difesa. Secondo il Trattato della Nato, gli Usa non sarebbero obbligati a scendere in guerra con chi attacca l'Alleanza
L'ex presidente degli Stati Uniti dichiara in un comizio di non voler aiutare i Paesi membri dell'Alleanza atlantica che spendono meno del 2% del Pil per la difesa, affermando inoltre che incoraggerà Putin a fare quello che vuole
Polemiche sul rapporto Hur che inchioda il presidente per la poca memoria. Sotto accusa il ministro Garland
L'Egitto schiera i blindati al confine e alza il filo spinato lungo il valico di Rafah
Il segretario Nato: "Servono più armi". Barhylevych nuovo capo delle forze di terra
La presidente dell'Ungheria, Katalin Novak, si è dimessa per aver concesso la grazia a un uomo che ha nascosto gli abusi sessuali del suo superiore in un orfanotrofio. "Ho commesso un errore"
Con Re Carlo e la principessa Kate fuorigioco per i noti problemi di saluti, più che il principe William, le redini della monarchia sono state prese dalla moglie Camilla
Sta facendo il giro del mondo la foto che mostra l'incredibile somiglianza tra il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il senatore del Delaware Chris Coons. Distinguerli sembra davvero impossibile
In un'intervista ad un quotidiano tedesco il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg invita i Paesi europei ad aumentare la produzione militare per aiutare l'Ucraina e per garantire la pace nel Vecchio Continente
I blitz militari americani non fermano gli Houthi che adesso, dopo aver sconvolto il traffico commerciale nel Mar Rosso, potrebbero avere nuovi spaventosi piani