
Dovevano essere "un milione di cuori", sono stati comunque qualche centinaia di migliaia i polacchi che ieri sono scesi in piazza a Varsavia

Dalle dimissioni alla vittoria in cinque anni. Dalle proteste di piazza del 2018 per la morte del giornalista d'inchiesta Ján Kuciak e della compagna Martina Kunírová alla vittoria di ieri

Nonostanti gli aiuti all'Ucraina siano stati esclusi (per ora) dall'accordo bipartisan votato dal Congresso per evitare lo shutdown, il presidente Usa fa sapere che la linea del suo Paese non cambia: "Massimo sostegno a Kiev"

Mentre sale a 100mila il numero dei profughi fuggiti dal Nagorno-Karabakh, la Procura generale dell'Azerbaigian annuncia l'arresto di David Babayan

In Slovacchia gli atlantisti in vantaggio sui filo-Putin. Balcani allerta Usa: "Truppe di Belgrado al confine"

La Camera ha approvato una risoluzione di spesa a breve termine di 45 giorni, che include aiuti in caso di catastrofi naturali, ma non finanziamenti aggiuntivi per l'Ucraina o la sicurezza delle frontiere. Ora manca il voto del Senato

Il cancelliere tedesco: "Il numero dei rifugiati che vogliono venire in Germania è troppo alto. Stiamo portando avanti misure aggiuntive di sicurezza alle frontiere con l’Austria, abbiamo concordato controlli congiunti con la Svizzera e la Repubblica Ceca sul loro versante". Ma i problemi dell'Italia?

Secondo la Casa Bianca, la tensione tra la Serbia e la sua ex provincia sarebbe alle stelle. Gli Usa non escludono che Belgrado stia programmando un'invasione

Ribaltata all'unanimità la decisione che prevedeva un rilassamento del dress code per i senatori Usa. La strana convergenza tra dem e Gop

Putin smentisce i suoi uomini: ecco la coscrizione Wagner torna al fronte, da Kiev altri raid coi droni
