Ieri Israele si è difesa con bravura e pazienza in un teatro dell'assurdo, davanti ai quindici giudici che all'Aya da due giorni dibattono le accuse del Sud Africa a Israele di perseguire il genocidio dei palestinesi

Ieri Israele si è difesa con bravura e pazienza in un teatro dell'assurdo, davanti ai quindici giudici che all'Aya da due giorni dibattono le accuse del Sud Africa a Israele di perseguire il genocidio dei palestinesi
Esauriti i fondi stanziati dal Congresso americano, il leader inglese promette 3 miliardi: "Se esitiamo ora, incoraggiamo Putin"
Istigando gli Houthi, Teheran costringe gli Usa a un maggior coinvolgimento in Medio Oriente
La minaccia di Pechino: "Tolleranza al limite"
Non ci sarebbero morti civili a seguito dell'attacco USA e UK contro i ribelli Houthi dello Yemen condotto nella notte tra l'11 e il 12 gennaio
Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza nazionale russo è tornato ad alzare i toni dello scontro diplomatico, minacciando ritorsioni contro la Gran Bretagna in occasione della visita del premier Rishi Sunak a Kiev
Secondo la presidente della Bce, un ritorno del tycoon alla Casa Bianca porterebbe ad un disallineamento di Stati Uniti e Unione europea in materia di difesa, dazi e cambiamento climatico
Domani le elezioni nell'isola che Pechino vuole riannettere Il candidato indipendentista William Lai è in vantaggio, ma la paura di un conflitto spinge Hou Yu-ih, il preferito da Xi. Così si rischia l'apertura di un altro fronte caldo mondiale
Già segretario generale del partito di Macron, il trentottenne sarà il più giovane ministro della V Repubblica
Sono 139 le persone tenute ancora in ostaggio all'interno di cinque carceri in Ecuador, tra cui 125 guardie penitenziarie e 14 dipendenti amministrativi. Situazione ancora molto difficile nel Paese, anche se il presidente, Daniel Noboa, ostenta tranquillità: "Usciremo vincitori da questo conflitto"