L'analisi delle spese da incrementare entro il 2035
Tutte le news sulla politica internazionale di oggi. Non perdere gli articoli e gli approfondimenti su diplomazia, crisi globali, elezioni e alleanze. Segui in tempo reale le decisioni dei grandi leader, l'ultima ora su guerra, accordi di pace ed eventi politici che coinvolgono Capi di Stato e di Governo internazionali.
L'analisi delle spese da incrementare entro il 2035
Nato, stoccata alla Lega: "Risoluzione firmata dalla maggioranza. Pure Giorgetti è d’accordo. Non leveremo un solo euro agli italiani"
Ursula si appella alle autorità ungheresi: "Alla sfilata arcobaleno niente sanzioni". La replica stizzita del primo ministro: "La Commissione Ue pensi alle vere urgenze"
“Ho avuto a che fare con entrambi, ed entrambi sono stanchi, esausti. Hanno combattuto molto, molto duramente e con molta ferocia.” Così il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump durante la conferenza stampa al vertice Nato. Courtesy: X (Alexander Jakhnagiev)
“Quando gli alleati raggiungeranno questa cifra, aggiungeranno più di 1 trilione di dollari all'anno. Pensate a quel trilione all'anno alla nostra difesa comune. E questo è davvero un monumento alla vittoria. Ma è una vittoria monumentale per gli Stati Uniti, perché davamo molto più di quanto ci spettasse, il che era piuttosto ingiusto, in realtà. Ma questa è una grande vittoria per l'Europa e per la civiltà occidentale in generale.” Così il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump in una conferenza stampa al vertice Nato. Courtesy: The White House (Alexander Jakhnagiev)
Nel primo semestre del 2025 sono stati erogati 900mila euro per le Ong, nel 2024 furono 2milioni. Ora il governo tedesco ferma tutto. Sea-Eye: "Saremo costretti a restare in porto"
L'Italia ha fatto come la Spagna. O la Spagna ha fatto come l'Italia, scegliete voi. Abbiamo firmato lo stesso documento. Non ho visto interventi particolarmente polemici sull'intesa questa mattina" così la premier Meloni in un punto stampa a margine della seconda giornata del vertice della Nato a L'Aia. (Alexander Jakhnagiev)
“Hanno litigato come dei bambini”, così il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, durante il suo incontro all'Aja con il Segretario Generale della Nato Mark Rutte, che ha replicato “Paparino alle volte deve usari modi forti”. / Courtesy: The White House (Alexander Jakhnagiev)
A margine del vertice Nato, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni risponde ai giornalisti, ma le domande dei cronisti si accavallano: “Non vi capisco se mi fate dieci domande insieme”. / Chigi (Alexander Jakhnagiev)
La presidente del Consiglio conclude il vertice Nato spiegando ai cronisti che le spese decise per i prossimi dieci anni saranno "necessarie per rafforzare la nostra difesa e la nostra sicurezza"