Leggi il settimanale

È la metafora degli egoismi individuali che rendono piccolo un grande Paese: non è compito mio, pensaci tu, datti da fare. Noi discutiamo e loro ci fregano

Gabriele Barberis
Il gol a porta vuota, metafora del Paese diviso

"Lo spettacolo dell'opposizione prima o poi finirà e si vergogneranno del danno provocato al Paese. Coloro che hanno istigato questo caos saranno chiamati a risponderne. Smettete di istigare i nostri connazionali e di disturbare l'ordine pubblico". Lo dice il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Fb Erdogan (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Proteste in Turchia per arresto Imamoglu, Erdogan: "Chi provoca caos, pagherà"

“Io credo che l’Italia e la Cina, proprio perché hanno alle spalle una cultura millenaria, devono svolgere un ruolo molto importante in questo momento molto delicato della politica internazionale. Possono essere anelli di congiunzione tra visioni diverse, possono aiutare ad affrontare e risolvere le questioni più delicate: parlo dell’Ucraina, parlo del Medio Oriente, parlo di Israele e del popolo palestinese. Cina e Italia possono essere il momento fondamentale per dare possibilità di incontro a posizioni diverse ma che devono andare nella stessa direzione”. Lo ha detto il presidente del Senato, Ignazio La Russa, in visita a Pechino, nel corso di una intervista rilasciata al servizio stampa dell’Assemblea nazionale del Popolo. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Russa a Pechino: Rapporti culturali Cina-Italia in aumento, siano aiuto per la pace"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica