Il Presidente Usa Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per dichiarare il 25 marzo "giorno dell'indipendenza greca", poi ha lanciato le penne al ritmo delle musiche tradizionali greche. White House (Alexander Jakhnagiev)
Tutte le news sulla politica internazionale di oggi. Non perdere gli articoli e gli approfondimenti su diplomazia, crisi globali, elezioni e alleanze. Segui in tempo reale le decisioni dei grandi leader, l'ultima ora su guerra, accordi di pace ed eventi politici che coinvolgono Capi di Stato e di Governo internazionali.
Il Presidente Usa Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per dichiarare il 25 marzo "giorno dell'indipendenza greca", poi ha lanciato le penne al ritmo delle musiche tradizionali greche. White House (Alexander Jakhnagiev)
È la metafora degli egoismi individuali che rendono piccolo un grande Paese: non è compito mio, pensaci tu, datti da fare. Noi discutiamo e loro ci fregano
Il rischio di negoziati in solitaria e il nodo dell'unanimità: un vincolo da rivedere
Washington studia tariffe differenziate tra gli Stati. Frenata su auto, farmaci e chip
Il presidente del Senato in visita dal "pari grado" Zhao Leji. Due storie politiche opposte. "Colpisce molto questa vitalità"
Il leader M5s vuole Bonelli e Fratoianni alla sua piazza del 5 aprile "contro il riarmo"
La premier prepara il vertice di Parigi dove rilancerà l'idea italiana di una sorta di articolo 5 Nato per Kiev. La disponibilità di Witkoff
Nelle chat segrete dei vertici USA in cui per errore è stato inserito il direttore dell'Atlantic, Vance ha mostrato forte dissenso per la decisione di Trump
"Lo spettacolo dell'opposizione prima o poi finirà e si vergogneranno del danno provocato al Paese. Coloro che hanno istigato questo caos saranno chiamati a risponderne. Smettete di istigare i nostri connazionali e di disturbare l'ordine pubblico". Lo dice il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Fb Erdogan (Alexander Jakhnagiev)
“Io credo che l’Italia e la Cina, proprio perché hanno alle spalle una cultura millenaria, devono svolgere un ruolo molto importante in questo momento molto delicato della politica internazionale. Possono essere anelli di congiunzione tra visioni diverse, possono aiutare ad affrontare e risolvere le questioni più delicate: parlo dell’Ucraina, parlo del Medio Oriente, parlo di Israele e del popolo palestinese. Cina e Italia possono essere il momento fondamentale per dare possibilità di incontro a posizioni diverse ma che devono andare nella stessa direzione”. Lo ha detto il presidente del Senato, Ignazio La Russa, in visita a Pechino, nel corso di una intervista rilasciata al servizio stampa dell’Assemblea nazionale del Popolo. Senato (Alexander Jakhnagiev)