Presentazione rinviata per un pasticcio su Trieste. Il premier Rama orgoglioso di ospitare la gara
Tutte le news sulla politica internazionale di oggi. Non perdere gli articoli e gli approfondimenti su diplomazia, crisi globali, elezioni e alleanze. Segui in tempo reale le decisioni dei grandi leader, l'ultima ora su guerra, accordi di pace ed eventi politici che coinvolgono Capi di Stato e di Governo internazionali.
Presentazione rinviata per un pasticcio su Trieste. Il premier Rama orgoglioso di ospitare la gara
Convegno sul regime di Maduro: "Chiesto verifiche come G7"
“Non siete spazzatura vi chiamo il cuore e l’anima dell’America”, ha detto Trump nel corso di un comizio in Wisconsin replicando a Joe Biden. Trump è salito sul palco vestiti da spazzino. (Alexander Jakhnagiev)
Ci infastidisce il circo dei liberali a corrente politica alternata che è insorto contro la condanna per un giornalista accusato di diffamazione contro un diplomatico assolto
Report promette che domenica mostrerà "Israele come laboratorio politico dell'estrema destra internazionale"
"Sono fiera di annunciare che Ita Airways tornerà a collegare le nostre due nazioni (Italia e Libia, ndr) a partire dal gennaio 2025" così la premier Giorgia Meloni nel corso del Business Forum tra Italia e Libia insieme al primo ministro Libico Dabaiba. (Alexander Jakhnagiev)
"Noi consideriamo il rapporto con la Libia una priorità per l'Italia, lo consideriamo una priorità per l'Europa e pensiamo che la cooperazione profonda che ci lega non abbia ancora espresso tutte le sue potenzialità" così la premier Giorgia Meloni nel corso del Business Forum tra Italia e Libia insieme al primo ministro Libico Dabaiba. (Alexander Jakhnagiev)
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si è recata a Tripoli per partecipare al business forum italo-libico, il primo ad avere luogo in Libia dopo oltre dieci anni. (Alexander Jakhnagiev)
Giorgia Meloni ha inaugurato il forum Italia-Libia sull'economia, annunciando l'apertura di un nuovo collegamento: "Ita Airways tornerà a collegare le nostre due nazioni dal gennaio 2025"
"Azione", il partito di Carlo Calenda ha avviato la petizione online per una proposta di legge che riporti il nucleare in Italia