Oggi, di eroi, quel mare non ne vede più tanti, forse nessuno, il mito ha lasciato il passo alla parodia, i sogni si sono tramutati in ideologia
Tutte le news sulla politica internazionale di oggi. Non perdere gli articoli e gli approfondimenti su diplomazia, crisi globali, elezioni e alleanze. Segui in tempo reale le decisioni dei grandi leader, l'ultima ora su guerra, accordi di pace ed eventi politici che coinvolgono Capi di Stato e di Governo internazionali.
Oggi, di eroi, quel mare non ne vede più tanti, forse nessuno, il mito ha lasciato il passo alla parodia, i sogni si sono tramutati in ideologia
"Il nostro mercato unico è lontano dall'essere completo. La cifra la conoscete, l'ha calcolata il Fondo Monetario Internazionale, gli ostacoli interni al mercato unico sono pari al 45% delle tariffe sui prodotti e al 110% come tariffe o dazi sui servizi." Così la Presidente della Commissione Europea, Ursula von Der Leyen, durante la conferenza stampa della Commissione Europea “Un anno dopo il rapporto Draghi”. Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)
"Il nostro prezzo dell'energia resta ancora troppo alto, troppo volatile, troppo diversificato in Europa e alcuni Stati membri hanno un costo dell'elettricità triplo rispetto ad altri. I picchi di prezzo potrebbero essere evitati in molti casi, se l'energia potesse fluire più liberamente là dove è necessaria.." Così la Presidente della Commissione Europea, Ursula von Der Leyen, durante la conferenza stampa della Commissione Europea “Un anno dopo il rapporto Draghi”. Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)
Dal governo nessuna rottura. L'opposizione chiede invece misure contro lo Stato ebraico
"Ti ringrazio Mario, per il rigore, per la vision, per servizio a favore dell'Europa." Così la Presidente della Commissione Europea, Ursula von Der Leyen, a Mario Draghi, durante la conferenza stampa della Commissione Europea “Un anno dopo il rapporto Draghi”. Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)
"I prezzi del gas naturale nell'UE sono ancora quasi quattro volte superiori a quelli degli Stati Uniti. I prezzi dell'energia elettrica industriale sono in media più del doppio. Se questo divario non si riduce, la transizione verso un'economia ad alta tecnologia si bloccherà". Così Mario Draghi durante la conferenza stampa della Commissione Europea “Un anno dopo il rapporto Draghi”. Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)
"I divari sono evidenti. Sul fronte dell'intelligenza artificiale, gli Stati Uniti hanno prodotto 40 grandi modelli di base lo scorso anno, la Cina 15, l'UE solo tre. Fra le PMI l'adozione è ancora bassa, compresa tra il 13 e il 21% ". Così Mario Draghi durante la conferenza stampa della Commissione Europea “Un anno dopo il rapporto Draghi”. Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)
"I concorrenti negli Stati Uniti e in Cina sono molto meno vincolati, anche quando agiscono nel rispetto della legge. Continuare come al solito significa rassegnarsi a rimanere indietro. Un percorso diverso richiede nuova velocità, e intensità, significa agire insieme, non frammentare i nostri sforzi". Così Mario Draghi durante la conferenza stampa della Commissione Europea “Un anno dopo il rapporto Draghi”. Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)
"Le basi della crescita europea, l'espansione del commercio mondiale e le esportazioni di alto valore si sono ulteriormente indebolite. Gli Stati Uniti hanno imposto i dazi più alti dai tempi della pace, la Cina è diventata un concorrente ancora più forte ". Così il Mario Draghi durante la conferenza stampa della Commissione Europea “Un anno dopo il rapporto Draghi”. Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)
Nella sparatoria che ha ucciso Charlie Kirk va individuato il colpevole, che non è la vittima