Lo scrittore di "Gomorra" ribadisce la sua "analisi": "Ucciderlo ha significato sostenere Trump"
Tutte le news sulla politica internazionale di oggi. Non perdere gli articoli e gli approfondimenti su diplomazia, crisi globali, elezioni e alleanze. Segui in tempo reale le decisioni dei grandi leader, l'ultima ora su guerra, accordi di pace ed eventi politici che coinvolgono Capi di Stato e di Governo internazionali.
Lo scrittore di "Gomorra" ribadisce la sua "analisi": "Ucciderlo ha significato sostenere Trump"
“Il movimento creato da mio marito non morirà. Non morirà. Mi rifiuto di permettere che ciò accada. Non morirà.” Così la vedova di Charlie Kirk, assassinato in un campus universitario dello Utah. Courtesy: Instagram Team Trump (Alexander Jakhnagiev)
Escalation nei cieli dell’Est: droni russi violano lo spazio aereo di Varsavia e Bucarest. Tusk revoca l’allerta, ma Rubio avverte: se confermato un attacco mirato, sarebbe atto provocatorio
Il Colibrì 2 di Pilotes Volontaires dovrà pagare 100mila euro perché sorvolava in ricognizione il canale di Sicilia
Dalla rivoluzione all'involuzione, la storia di un fallimento a la francaise, passando per la vittoria dei social sul comunismo, fino alla sinistra alla ricerca del metadone, in preda all'astinenza da Giorgia Meloni; nella nuova puntata di M.A.R.C. – Metodo Anti Radical Chic trovate tre modi per litigare con chi vive nel mondo del politicamente corretto . Con la voce di Francesco Maria Del Vigo, ecco i nuovi metodi per rompere le scatole questa settimana.
Cronista de "La Stampa" espulsa: "Ci riempite tutti i giorni di m...". I pro-Pal querelano "Il Tempo"
Ecco il video commemorativo degli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001. Courtesy: Instagram (Alexander Jakhnagiev)
Il vicepresidente JD Vance ha aiutato a portare la bara di Charlie Kirk sull'Air Force Two per il trasporto in Arizona. (Alexander Jakhnagiev)
Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, durante il suo intervento alla cerimonia per il 24° anniversario dell'attentato dell’11 settembre, condivide alcune delle ultime strazianti parole delle vittime dell'attentato. Courtesy: The White House (Alexander Jakhnagiev)
"Nel quarto di secolo trascorso da quegli atti di omicidio di massa, i familiari delle vittime dell’11 settembre hanno sentito il peso di compleanni mancati e stanze vuote, di diari rimasti incompiuti e sogni non realizzati. A ogni famigliare che ancora oggi avverte un vuoto ogni giorno della propria vita, la First Lady ed io ci uniamo a voi nel dolore. E oggi, come una sola nazione, rinnoviamo il nostro sacro impegno a non dimenticare mai l’11 settembre 2001" così il presidente degli Stati Uniti Donald Trump durante la commemorazione degli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001 davanti al Pentagono. Courtesy: Instagram (Alexander Jakhnagiev)