Per Naspi e Dis-Coll, la normativa prevede il mantenimento del sussidio anche con la possibilità di cumulo con redditi derivanti da attività lavorativa

Per Naspi e Dis-Coll, la normativa prevede il mantenimento del sussidio anche con la possibilità di cumulo con redditi derivanti da attività lavorativa
Le novità sono dovute alle modifiche rispetto alle detrazioni da lavoro dipendente e alla riduzione degli scaglioni Irpef da quattro a tre
La misura permette una sorta di esodo pensionistico per i lavoratori in esubero
Le novità sono dovute alle modifiche rispetto alle detrazioni da lavoro dipendente e alla riduzione degli scaglioni Irpef da quattro a tre
Il sistema contributivo, i percorsi di carriera intermittenti, la mancata crescita salariale contribuiranno a rendere la prestazione previdenziale sempre più magra. E allora è inevitabile prestare sempre più attenzione alla "pensione di scorta"
L'Inps ha stabilito che il 1° maggio 2024 è il termine ultimo per presentare le richieste di riconoscimento dei lavori usuranti e notturni
Ecco come funziona l’incentivo per il ritardo sull’andata in pensione e che procedura seguire per richiederlo
La misura entrerà in vigore dal prossimo luglio. I pensionati che risiedono in Europa otterranno un modulo da Citibank con l’obiettivo di acquisire i dati bancari per i prossimi accrediti
L’Inps ha specificato che il primo adeguamento è previsto per il 1° gennaio 2027