Il 26 gennaio verranno accreditate le cifre riguardanti l’Adi. L’Inps ha provveduto a comunicare che verrà attivata una campagna informativa

Il 26 gennaio verranno accreditate le cifre riguardanti l’Adi. L’Inps ha provveduto a comunicare che verrà attivata una campagna informativa
La Legge di Bilancio 2024 introduce una novità per l'anticipo della pensione o l'incremento dell'assegno
Oggi, mercoledì 3 gennaio, vengono erogati i nuovi importi che prevedono l’adeguamento all’inflazione e l'applicazione delle nuove aliquote Irpef
L’aggiornamento del servizio sarà strutturato per controllare con la massima precisione possibile la situazione economica del soggetto
Nella legge di bilancio è stata confermata l’opzione ma con l’innalzamento dell’età
Dilatate le finestre d’uscita e cambiamenti per le rivalutazioni e Quota 103
Ecco chi può accedere alla pensione con quota 41
La misura riguarda nuclei familiari con almeno un minorenne, con più di 60 anni, con disabilità o seguita dai servizi socio sanitari poiché è in condizione di grave svantaggio
Aliquota aggiuntiva per chi posticipa la pensione. La cifra maggiore dell’1% calcolata sulla retribuzione eccedente la prima fascia previdenziale
Durante la fine del mese di dicembre l’Inps provvederà a rendere disponibile nella versione online il cedolino riguardante l'assegno di gennaio 2024