La tensione logora l'organismo, ma alla base c'è un'arteria coronarica ostruita. Non sottovalutare gli alert che possono manifestarsi settimane o giorni prima
Le ultime notizie e gli approfondimenti sull'argomento salute. Leggi i nostri articoli per scoprire quali sono le innovative scoperte e gli studi in ambito medico e scientifico, i consigli per mantenersi in forma e seguire una routine quotidiana che fa bene al corpo e alla mente. Non perderti le notizie di attualità del mondo salute su influenza, virus, dieta e falsi miti.
La tensione logora l'organismo, ma alla base c'è un'arteria coronarica ostruita. Non sottovalutare gli alert che possono manifestarsi settimane o giorni prima
Secondo uno studio americano le persone che seguono il metodo del digiuno intermittente hanno il 91% di probabilità in più di sviluppare malattie cardiovascolari mortali
Il rinofiller permette di eliminare gli inestetismi senza interventi chirurgici e con risultati immediati
Scopriamo insieme i benefici della stevia, il dolcificante naturale, valido sostituto dello zucchero, alleato della dieta dimagrante
A preoccupare gli esperti è il progressivo abbassamento dell'età di esordio di queste problematiche che minano profondamente sia il fisico che la psiche
Sono molto importanti i risultati dell'intelligenza artificiale applicata sul campo degli ictus ischemici e degli infarti: quali sono i risultati di uno studio cinese e le future applicazioni in campo medico
Per la Giornata mondiale del Sonno, il professor Luigi Ferini Strambi, primario del Centro di medicina del sonno dell'Irccs ospedale San Raffaele di Milano, spiega le regole fondamentali per un riposo di qualità
In occasione della Giornata mondiale del rene che si celebra il 14 marzo 2024 scopriamo insieme come prenderci cura della salute di questo organo seguendo dei semplici e preziosi accorgimenti
Una proteina presente nel cervello "regolerebbe" la sensazione di freddo nell'organismo umano: ecco la nuova scoperta e le possibili applicazioni in campo terapeutico
Secondo gli scienziati della Ohio State University le emozioni negative hanno un ruolo importante nei pazienti con afasia