Durante i cambi di stagione è inevitabile sentirsi più stanchi e spossati. Ecco quali sono gli alimenti che non devono mancare sulle nostre tavole per fare il pieno di energia e vitalità

Durante i cambi di stagione è inevitabile sentirsi più stanchi e spossati. Ecco quali sono gli alimenti che non devono mancare sulle nostre tavole per fare il pieno di energia e vitalità
In occasione della Giornata Internazionale della Vulvodinia che si celebra l’11 novembre parliamo di questa malattia che per molto tempo è stata ritenuta psicogena con la ginecologa Elisabetta Colonese
Intervistato da ilGiornale.it, il prof. Roberto Bollina ha tenuto a sottolineare che si tratta di tumori difficili, non tanto da curare, ma da seguire nel percorso diagnostico-terapeutico
Il professore Roberto Bollina ha spiegato che i tumori rari sono in aumento e costitruiscono il 20% di quelli diagnosticati
I tumori neuroendocrini, chiamati anche rari, sono in aumento e rappresentano il 20% dei tumori diagnosticati
Grazie a un innovativo sistema di neuroprotesi un paziente francese di 62 anni affetto da Parkinson è tornato a camminare: ecco come funziona il dispositivo e quali sono i vantaggi di questo impianto
Artrosi e artrite sono due patologie che frequentemente vengono confuse, spesso a causa della famiglia di patologie a cui appartengono, ovvero i reumatismi. Tuttavia, sono effettivamente diverse e molte delle loro manifestazioni fisiche sono distinte.
21 ore di intervento per trapiantare il primo occhio intero in un paziente: è accaduto a New York, ecco la storia di Aaron
Scopriamo perché la frutta secca non deve mai mancare nell’alimentazione quotidiana e quanta è possibile consumarne al giorno per fare il pieno di benessere
Il virus dell'influenza circola ancora in sordina ma pronto a "esplodere" quando le condizioni lo permetteranno: ecco da cosa dipende, quando è previsto il picco e l'importanza della vaccinazione