
Diabete e colazione, scopriamo insieme quali sono le combinazioni più adatte per tenere a bada la glicemia e quali i cibi da evitare

La tendinite della spalla è molto comune e dolorosa durante il giorno e talvolta anche di notte. Come alleviare questo fastidio e trovare la giusta posizione per dormire e quale può essere il suo trattamento

La qualità del sonno influisce molto sul benessere del nostro organismo, ecco perché è giusto riservargli la dovuta attenzione: cosa dicono gli esperti

Il tumore al cervello fa paura e in maniera giustificata. Secondo l'AIRC la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi si attesta attorno al 25%

Due milioni di malati solo in Italia, il punto su diagnosi, transizione ed età adulta nel convegno promosso dall’Istituto romano, AS.MA.RA e CoLMaRe. Rocca: “Non c’è società civile se non si è capaci di prendersi cura dei più fragili”

L'alluce valgo si manifesta con una deformazione progressiva dell'avampiede. Questa deformazione, a volte dolorosa e antiestetica, è comune soprattutto tra le donne anziane o in sovrappeso e il supporto è essenziale per evitare complicazioni.

L'errore dei medici, che avevano ipotizzato le conseguenze di un tumore al cervello, è emerso dopo i nuovi esami autoptici

Si sarebbe dovuto ammalare di Alzheimer già intorno ai 50 anni ma tutt'oggi non ha alcun segnale della malattia pur essendone predisposto geneticamente: la storia del signor Douw Withney e lo stupore dei ricercatori

Il Presidente della Federazione italiana ed europea di medicina dello sport, On. Maurizio Casasco, ha presentato una proposta di legge finalizzata al miglioramento del benessere psicofisico e dello stato di salute della popolazione

I risultati della terapia praticata al Pontefice saranno resi noti in serata con la pubblicazione del bollettino medico
