Le fibre sono componenti fondamentali di alcuni alimenti che non possono mancare nella nostra quotidianità: ecco dove si trovano e in quali quantità
Le ultime notizie e gli approfondimenti sull'argomento salute. Leggi i nostri articoli per scoprire quali sono le innovative scoperte e gli studi in ambito medico e scientifico, i consigli per mantenersi in forma e seguire una routine quotidiana che fa bene al corpo e alla mente. Non perderti le notizie di attualità del mondo salute su influenza, virus, dieta e falsi miti.
Le fibre sono componenti fondamentali di alcuni alimenti che non possono mancare nella nostra quotidianità: ecco dove si trovano e in quali quantità
La Fondazione Italiana per il Cuore ha fotografato una triste realtà. Servono maggiori indicazioni sui percorsi terapeutici per una migliore gestione del paziente diabetico
Una persona su sei a livello globale è affetta da infertilità nel corso della vita, rivelano le ultime stime dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). A Pavia un ambizioso e importante progetto ideato e realizzato dall'Irccs San Matteo
Importante scoperta di un team medico internazionale, a cui ha partecipato anche l'ospedale Bambino Gesù, una nuova malattia genetica rara, scambiata fino ad ora per una forma di grave allergia
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità le spese elevate spesso impediscono a molte persone di accedere alle cure oppure le fanno precipitare nel baratro della povertà
Lo studio, coordinato dall’Università degli Studi di Milano e dall’Università di Bologna e sostenuto dalla Fondazione Airc, mostra i dati relativi all’andamento dei decessi per cancro in Europa e Regno Unito dal 2018 al 2023
Cambio di stagione perfetto grazie al supporto di 5 integratori indispensabili per donare energia all'organismo, per combattere stress, stanchezza e migliorare la concentrazione
Educazione, formazione, velocità nella diagnosi: è stato un successo il modello applicato in Sardegna per aiutare le famiglie con bambini affetti da autismo
Per la prima volta nella storia un'infezione si è trasmessa dal mondo vegetale all'organismo umano: un fungo che normalmente infetta le piante ha fatto ammalare un uomo di 61 anni. Ecco com'è andata
Il tumore all'anca è raro e colpisce soprattutto i giovani adulti. Se diagnosticato in tempo, le probabilità di guarigione sono discrete