Una ricerca coordinata dall'Unversità di Pisa, ha dimostrato cosa succede nel nostro corpo durante il digiuno. Si apre con questa una nuova frontiera per il trattamento di disturbi del neurosviluppo o neuropsichiatrici

Roberta Damiata
Cosa succede al nostro corpo quando digiuniamo

Le orecchie tappate sono una sensazione fastidiosa e spesso persistente, accompagnata da una lieve diminuzione dell’udito e caratterizzata da un senso di ovattamento, come se le orecchie fossero ostruite

Francesca Bocchi
Orecchio tappato: i rimedi della nonna

Secondo gli scienziati servono ulteriori ricerche per identificare i batteri specifici da modulare per prevenire o per curare il diabete. Arriveranno nei prossimi cinque o dieci anni

Maria Girardi
Diabete, scoperto il ruolo dei batteri intestinali

Oggi si celebra il Blue Monday, noto anche come il giorno più triste dell'anno. Ecco da dove nasce e il suo significato

Monica Cresci
Blue Monday, ecco di cosa si tratta

Le cime di rape sono un ortaggio molto diffuso nel Sud Italia ricco di antiossidanti, vitamine e sali minerali in grado di potenziare la risposta immunitaria durante la stagione invernale

Mariangela Cutrone
Cime di rape, tutti i benefici per la salute in inverno

È l’effetto combinato di biostimolazione e microbotox, per trattare in maniera soft e nello stesso tempo efficace, il volto, collo e decolleté, ottenendo un aspetto disteso, levigato, ristrutturato ma con un risultato finale natuarale

Francesca Bocchi
Biobotulino: l'evoluzione della tossina più famosa al mondo

Lo studio ha permesso di dimostrare che le mutazioni di un gene sono responsabili di alterazioni di specifici meccanismi neuronali che provocano una forma di disturbo dello spettro autistico

Valentina Dardari
Autismo, scoperto un nuovo gene responsabile
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica