Via libera per una nuova cura per il cancro al polmone. Si tratta della modalità a bersaglio molecolare per il trattamento adiuvante del carcinoma polmonare, una forma rara ad alto rischio di recidiva, che colpisce anche i giovani e i non fumatori

Via libera per una nuova cura per il cancro al polmone. Si tratta della modalità a bersaglio molecolare per il trattamento adiuvante del carcinoma polmonare, una forma rara ad alto rischio di recidiva, che colpisce anche i giovani e i non fumatori
Secondo la scienza trattare efficacemente disturbi come l'insonnia e le apnee ostruttive del sonno è fondamentale per prevenire il declino cognitivo
Un gruppo di ricercatori del Massachusetts Institute of Technology hanno addestrato il sistema tecnologico inserendovi informazioni riguardanti migliaia di molecole
Salgono a 12 i posti letto, 5 in intensiva. La Regione stanzia 4,5 milioni di euro
Come si possono aumentare i livelli di serotonina nel corpo? Sono sei gli alimenti che ne possono favorire un aumento della produzione, ottimi contro stanchezza e depressione
I benefici di questa bevanda sono noti sin dai tempi remoti. Integrarlo nella propria dieta è molto semplice
Sabato 31 maggio dalle ore 10.30 al RiminiWellness, si terrà il convegno “I processi di invecchiamento e l’esercizio fisico” organizzato dall’Università San Raffaele Roma e FIF. Durante il convegno sarà presentato il nuovo Corso di Alta Formazione in “Tecnico del Movimento Terapeutico: strategie per le malattie neurodegenerative”, promosso dall’ateneo in collaborazione con FIF
Un'epidemia allarma i responsabili della sanità. A cosa fare attenzione
L'associazione aiuta i piccoli pazienti che devono trasferirsi per essere curati