
Secondo gli scienziati è un gesto che aggrava l'infiammazione cutanea dovuta spesso a una reazione da contatto, per la presenza di allergeni e sostanze irritanti

Congelare il cibo riduce gli sprechi, ma ricongelarlo può essere pericoloso. Scopri quando è sicuro farlo e perché solo la cottura può eliminare i batteri e prevenire rischi per la salute

Sono i biomarcatori della malattia. I possibili sviluppi per nuove cure

E' noto che gli italiani siano grandi amanti del caffè. Caffè e colesterolo vanno d'accordo? Oppure si dovrebbe limitare il consumo di caffè per preservare la salute cardiovascolare?

L'attacco di cuore silente è una condizione diagnosticata nel 20-25% dei casi. Si tratta di una percentuale allarmante se pensiamo alle possibili conseguenze nefaste del disturbo

Alcuni esperti hanno commentato il quadro clinico del Papa alla prese con un'infezione polimicrobica: ecco di cosa si tratta, come si cura e quanto tempo potrebbe durare la sua degenza al Gemelli

Grazie a dei biomarcatori si potrà individuare la malattia grazie alla tecnica della biopsia liquida: ecco come funziona

Il grano saraceno è un pseudocereale tollerato anche da chi è celiaco. È un alimento completo in grado di apportare tanti sali minerali, vitamine e antiossidanti all’organismo

Due studi hanno provato che assumere piccole dosi di acido acetilsalicilico per anni previene i tumori colon-rettali. E gli oncologi iniziano a prescriverla

I pazienti già affetti da psoriasi devono prestare particolarmente attenzione ad alcune manifestazioni articolari come gonfiore e dolore
