Scoperta in Friuli una delle tre specie di zanzare più invasive al mondo. Gli esperti non escludono il rischio che possa diventare un vettore virale per alcune malattie: come difendersi

Scoperta in Friuli una delle tre specie di zanzare più invasive al mondo. Gli esperti non escludono il rischio che possa diventare un vettore virale per alcune malattie: come difendersi
In autunno la caduta dei capelli sia negli uomini che nelle donne è molto frequente. Ci sono alcune mosse da seguire per prevenirla
L'algia cronica può durare fino a sei mesi dopo il contagio e non risponde bene alla terapia farmacologica
Diabete? Malattie cardiovascolari? Si possono prevenire questi disturbi trascorrendo più tempo in piedi. A confermalo è uno studio pubblicato su "Journal of Science and Medicine in Sport"
I radicali liberi in eccesso provocano un particolare stato noto come stress ossidativo le cui conseguenze si ripercuotono sull'intero organismo
Avete indugiato troppo con le golosità estive e i cibi fritti tanto da aver accumulato qualche chiletto di troppo. Nessuna paura: ecco l’approccio migliore per ritornare in forma a partire da settembre
Il consumo di frutta e di verdura è associato a un rischio minore di contrarre forme gravi di coronavirus
Le ferie sono ormai un lontano ricordo ma hanno lasciato in dono qualche chilo di troppo? Niente paura, settembre è il mese giusto per ritornare in forma con una serie di strategie detox
Lo studio su questo particolare frutto, condotto dagli scienziati dell'Università dell'Illinois Urbana-Champaign, ha coinvolto 105 adulti aprendo le porte a nuove metodologie per la riduzione degli accumuli di grasso
Lo studio, condotto dai ricercatori del Karolinska Institutet (Svezia), potrebbe aprire la strada a nuovi ed efficaci percorsi terapeutici