Lo studio Relativity-047 sull’anticorpo anti-LAG-3 relatlimab e nivolumab, in pazienti con melanoma metastatico o non resecabile non trattato precedentemente, ha raggiunto l’endpoint primario di sopravvivenza libera da progressione

Lo studio Relativity-047 sull’anticorpo anti-LAG-3 relatlimab e nivolumab, in pazienti con melanoma metastatico o non resecabile non trattato precedentemente, ha raggiunto l’endpoint primario di sopravvivenza libera da progressione
Il porro è un ortaggio dall’effetto disintossicante per l’organismo, grazie al suo alto contenuto di acqua e sali minerali. È contemplato in molte diete dimagranti ed è un valido antibiotico naturale e alleato del cuore
Reumatologo, fisioterapista e chirurgo della mano lavorano in tandem per curare questa dolorosa e invalidante patologia della mano. Particolari farmaci e alcuni esercizi specifici possono aiutare ad attenuarne i sintomi
L’acufene è un disturbo uditivo molto fastidioso perché consiste nel percepire continuamente ronzii e sibili. A seconda delle sue cause scatenanti vi sono terapie efficaci e utili strategie di prevenzione
Barba di frate o agretti, una presenza stagionale molto fugace quanto importante per la salute. Dal gusto leggermente acidulo, sono germogli singolari che riescono a ricavarsi uno spazio sia tra le ricette che nella lavorazione del vetro
La polidipsia è quel disturbo che genera uno stato di sete permanente e intensa, che non può essere placata nemmeno bevendo ingenti quantità d'acqua. Tra le cause vi è il diabete, ma anche la psiche può giocare un ruolo fondamentale
L'importante scoperta è opera dei ricercatori dell'Università di Bonn e del centro di ricerca Caesar
I peli incarniti sono dei peli che rimangono intrappolati sotto la cute e provocano rossore, prurito e irritazione. Ecco come riconoscerli e prevenirli
Un pizzico di peperoncino dà brio alla vita e alle pietanze. Protagonista hot in cucina, questa bacca dal sapore intenso nasconde proprietà molto utili per la salute, come toccasana per il cuore e la digestione
Dolori all’addome e turbe intestinali sono i sintomi più frequenti in chi è affetto da sindrome da intestino irritabile. Le cause di questo frequente e fastidioso disturbo sono da ricercarsi in una commistione di fattori, fisiologici e psicologici