Se asintomatica, questa condizione necessita di un monitoraggio costante con esami ematici eseguiti ogni 4-6 mesi

Se asintomatica, questa condizione necessita di un monitoraggio costante con esami ematici eseguiti ogni 4-6 mesi
Un sondaggio condotto dalla Fondazione Lega Italiana contro l'Epilessia ha fotografato una realtà complessa
Datasi l'emergenza coronavirus, l'Agenzia Europea del Farmaco ha espresso parere favorevole circa l'infusione sottocutanea di daratumumab
Una ricerca ha fotografato una realtà ben precisa: chi soffre di ipocondria teme costantemente di essere affetto da qualche grave patologia e ora è spaventato e disorientato
A causa del poco movimento e del ricorso ai comfort food la pelle del viso e il nostro sistema digestivo ne hanno particolarmente risentito del lockdown. Ecco i consigli della nutrizionista per sconfiggere acne e problemi gastrointestinali
Con l'arrivo del nuovo coronavirus e l'interruzione della socialità, le tante attività dedicate alle persone affette da decadimento cognitivo si sono interrotte. Così l'isolamento forzato ha peggiorato la malattia e avvilito i familiari
Uno studio curato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma in collaborazione con l’Università di Genova rivela il meccanismo molecolare che inibisce il nostro sistema immunitario nel combattere il cancro
A causa della dismissione temporanea degli impianti idrici di uffici, negozi, alberghi dovuta al lockdown, si potrebbe contrarre un’infezione chiamata legionella. L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato una guida per prevenirla
A frenare gli entusiasmi circa l'impiego della molecola anche uno studio presentato al 'New England Journal of Medicine'
Una delle conseguenze più temibili del disturbo è la cecità parziale o totale