La seconda malattia neurodegenerativa più diffusa raramente si manifesta prima dei 40 anni

La seconda malattia neurodegenerativa più diffusa raramente si manifesta prima dei 40 anni
L’alimentazione diventa sempre più sostenibile e consapevole. Gli europei hanno sempre più un approccio olistico nei confronti del cibo. Sono interessati a trarne i benefici per la loro salute psico- fisica
Un gruppo di scienziati ha appurato che seguire la dieta mediterranea per un anno apporta cambiamenti del microbioma intestinale, migliorando le funzioni cerebrali
Uno studio inglese dimostra quanto avere tanti partner sessuali aumenti il rischio di contrarre malattie sessualmente trasmissibili e di ammalarsi di cancro
Per chi soffre di patologie tiroidee è di fondamentale importanza seguire una dieta sana ricca di alimenti contenenti naturalmente lo iodio. Scopriamo i cibi che ne sono fonte preziosa
Uno studio ha messo in risalto le conseguenze negative della rabbia dei pazienti oncologici nelle terapie antitumorali. È difficile ma non bisogna reprimerla ed è fondamentale la figura dello psiconcologo
Ad esserne maggiormente colpite sono le donne con un rapporto di 9:1 rispetto agli uomini
Questo tipo di tumore al cervello, che colpisce soprattutto i bambini, è caratterizzato da una crescita molto rapida e da un elevato potere infiltrativo
L'Alzheimer si combatte anche con la dieta mediterranea Sì all'olio extravergine d'oliva (e a un po' di caffè già da bambini)
La patologia colpisce prevalentemente il sesso femminile, con un rapporto donna/uomo di 3-4:1