È un ronzio ossessivo: i giovani, largo ai giovani, la questione giovanile, la disoccupazione giovanile, la fuga dei giovani all'estero, le bande di bulli e bulle

È un ronzio ossessivo: i giovani, largo ai giovani, la questione giovanile, la disoccupazione giovanile, la fuga dei giovani all'estero, le bande di bulli e bulle
Donna Haraway, filosofa e docente, è caposcuola della teoria cyborg, ramo del pensiero femminista che studia il rapporto tra scienza e identità di genere
C'è chi vuole "Miss" di 150 chili, chi ha paura del Rinascimento e chi odia la figua del padre
Come accade che nella storia si scateni la caccia all'ebreo, fino alla Shoah? Ce lo si chiede spesso guardando indietro nel passato tedesco
A 93 anni riceve la laurea ad honorem "per le sue idee e il suo talento rivoluzionari"
Morale: perfino quando è in gioco la vita, sull’istinto di sopravvivenza prevale la voglia di “riprenderci”
Una scuola materna paritaria cattolica ha portato i suoi alunni a pregare in moschea. Bimbi tra i 3 e i 5 anni inginocchiati con la fronte sul pavimento verso la Mecca ad ascoltare i sermoni dell'imam, con le maestre costrette a indossare il velo. Un episodio gravissimo, totalmente diseducatico, un abuso ripugnante e una deriva inarrestabile
Grazie al lavoro si impara ad essere se stessi, tanto che quando ci si presenta e ci si vuole conoscere ci si chiede subito "che lavoro fai?" perché è rivelativo della propria personalità
Polemiche sulla definizione del Polar Museum dell’Università di Cambridge sulla cosiddetta "epoca eroica dell'esplorazione antartica"
La percezione delle competenze più rilevanti nel mondo del lavoro vira verso le discipline tecnologiche: il 68% circa indica Informatica; il 62% Medicina, il 62% Scienze, Farmacia e Biologia, il 54% Ingegneria