L'unica vera buona abitudine è quella di abituarsi a non abituarsi! È il cercare, nel limite del possibile, di fare le cose in maniera diversa dallo scontato che impantana

L'unica vera buona abitudine è quella di abituarsi a non abituarsi! È il cercare, nel limite del possibile, di fare le cose in maniera diversa dallo scontato che impantana
L'azzurro di nuoto Manuel Bortuzzo racconta la fine dell'amore con Lulù Selassié: "Da solo non ne sarei mai uscito"
L’eroina nazionale francese descritta come fluida nei libri di testo britannici: scoppia la bufera
Nel passaggio dalla direzione dell'Europeo alla direzione dell'Indipendente, ebbi un crollo psicologico di cui non mi do ancora una spiegazione. Ne fui travolto all'improvviso. Persi il piacere di vivere, di lavorare, di alzarmi dal letto al mattino
Occupi più spazio del necessario sui mezzi di trasporto? Non ci sono dubbi: è un "atteggiamento tossico"
La "geniale" trovata del consiglio comunale di Westminster: un quiz per combattere i “pregiudizi inconsci” contro le minoranze etniche
L’iconico Pegaso alato, simbolo di aspirazione, conoscenza e libertà, si evolve in linee stilizzate e dinamiche per esprimere progresso e innovazione
Dati allarmanti dal Regno Unito: nell'anno accademico 2022/2023 ben 94 alunni (10 dei quali di età inferiore ai 7 anni) sono stati espulsi da scuola per transfobia od omofobia
I genitori non sono più in grado di fare i genitori, ossia di porre limiti, regole, vigilare, controllare, punire quando serve
Parla l'esperta del rapporto fra tecnologia e società, Asma Mhalla "Gli algoritmi sono ideologici e ci possono manipolare"