Nel caldo di Pechino più di tre ore di cerimonia. Il momento più intenso: la surreale passeggiata nel cielo dello stadio del ginnasta cinese dalle sei medaglie, Li Ning. Tra le sorprese i 2mila percussionistiimpegnati a suonare il fou, un antico strumento di argilla e bronzo

Riccardo Signori
Un grande spettacolo  senza emozioni,ma ora tocca allo sport

Sono ufficialmente iniziati i Giochi di Pechino 2008, i ventinovesimi dell'era moderna. Dietro il tricolore hanno sfilato trecentoquattordici atleti azzurri. Bush e Sarkozy duri con il regime. Pechino risponde: "Non interferite". Blitz radio di Reporters sans frontieres GUARDA LE GALLERY SULL'INAUGURAZIONE: 1 - 2 - 3 - 4

Redazione
Pechino, al via il sogno olimpico 
Rossi: "Un sacrilegio non sfilare"

Il percorso della staffetta è un omaggio alla vecchia Cina ma svela le fragilità della nuova. Dal viaggio sulla Grande Muraglia fino alla visita alle grotte dell'"homo pekinensis"

Stenio Solinas
Per la torcia ultima tappa nel passato

Oggi alle 14 italiane la cerimonia di apertura tra misure di sicurezza imponenti. L'Italia sfilerà con 200 natleti. Ancora top secret l'ultimo tedoforo. L’Olimpiade si apre nel nome della scaramanzia; alle 8.08 locali dell’8-8-2008, per nascondere tutto dietro il numero della fortuna

Riccardo Signori
La Cina vuol stregare il mondo

Viaggio sull’ammiraglia azzurra dietro le ruote del ciclista toscano che domani difenderà l’oro di Atene: "Qui serve un matto, ma intelligente..."

Benny Casadei Lucchi
Bettini: "La vera Muraglia sono gli spagnoli"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica