Ecco alcune delle ultime novità della celebre applicazione di messaggistica istantanea

Ecco alcune delle ultime novità della celebre applicazione di messaggistica istantanea
La risposta per chi non ha tempo è Sì. Ma occorre capire cosa si intende con il termine “sicuro” e se ogni messaggio scambiato è crittografato
IBM ha presentato Osprey, il suo computer quantistico più potente, capace di cimentarsi con problemi finora irrisolvibili. Dotato di 433 qubit, si distanzia dai suoi predecessori
Le apparenti buone offerte o la fretta di chiudere un affare possono indurre a fare passi falsi. Ci sono modi per non farsi imbrogliare durante il Black Friday
Il piano Iren per il 2030: lo sviluppo degli impianti che trasformano gli scarti in energia
Una delle chat più amate al mondo, Messenger della Microsoft, ha fatto da apripista per le applicazioni più moderne e utilizzate: ecco alcuni ricordi per i nostalgici dell'epoca
Un futuro sostenibile passa soprattuto attraverso l'innovazione. Intuizioni che diventano progetti per migliorare la qualità della vita delle persone e dell'ambiente
A fine anno avverrà il definitivo passaggio alla nuova tecnologia del digitale terrestre: ecco cosa devono sapere i consumatori e cosa fare se la propria tv non dovesse ricevere il segnale
Da Mark Zuckerberg che licenzia 11mila persone a Elon Musk che compra Twitter, nel dopo pandemia i social stanno cambiando. Così come il loro pubblico: per questo vanno ripensati. Gianni Potti, imprenditore della comunicazione e del digitale, ne parla al webinar "Attualità e Legge" a cura del professore a contratto e avvocato Luca Favini. Clicca qui per il webinar completo
Le dimissioni dei responsabili della sicurezza e della privacy lasciano un buco enorme nell’amministrazione di Twitter. Cosa fare per tutelare gli account