Due video mostrano in anteprima il design e le caratteristiche di Glasses Lite, gli occhiali progettati da Samsung che si basano su una tecnologia di realtà aumentata
Gli ultimi articoli di scienza e tecnologia. Scopri quali sono le ultime novità di WhatsApp, Facebook, Instagram o TikTok. Consulta le nostre guide e i nostri approfondimenti per non perdere novità dal mondo Apple, Samsung, e per conoscere le recensioni dei prodotti tech del momento. Rimani aggiornato con le ultime notizie e, se sei appassionato di Gaming, scopri la nostra rubrica 1UP.
Due video mostrano in anteprima il design e le caratteristiche di Glasses Lite, gli occhiali progettati da Samsung che si basano su una tecnologia di realtà aumentata
WhatsApp frena i timori sulla privacy fornendo informazioni più dettagliate sul suo servizio. E attacca i concorrenti: "Le altre app non sono protette"
La sonda Perseverance della Nasa ha iniziato la sua esplorazione marziana dopo 7 minuti di terrore: dovrà cercare tracce di vita su Marte
Brevettata una tecnologia curiosa per la fotocamera frontale degli smartphone Oppo: un sensore che scorre in orizzontale nella parte superiore del telefono
Una granita sul tuo telefono: Google ha deciso di ribattezzare Android 12, il suo nuovo sistema operativo per smartphone, con l'appellativo Snow Cone
A oltre un mese dallo spegnimento della piattaforma il social network Parler è tornato operativo, anche se non ancora a pieno regime, con un nuovo logo e un nuovo Ceo
Arriva un nuovo servizio che permette di raggruppare in un'unica soluzione tutte le applicazioni di messaggistica, da WhatsApp a iMessage: ecco come funziona Beeper
Lo schermo del futuro iPhone 13 di Apple non si spegnerà mai: le indicazioni sull'ora e sul livello di carica della batteria saranno sempre disponibili
Il big tech si arricchisce vendendo i dati che noi stesso gli forniamo con un consenso esplicito ma di cui non siamo, molto spesso, consapevoli. E che estrae da veri e propri imperi digitali.
La campagna di marketing organizzata da Intel per prendere di mira il chip Apple M1 ha prodotto l'effetto opposto a quello sperato, facendo scoppiare l'ironia degli utenti sui social