Salgono ancora i contagi da coronavirus in Sicilia. Molti causati dalla grande fuga dal Nord avvenuta una decina di giorni fa. Nel Palermitano tra i contagiati anche un bimbo di appena 18 mesi

Salgono ancora i contagi da coronavirus in Sicilia. Molti causati dalla grande fuga dal Nord avvenuta una decina di giorni fa. Nel Palermitano tra i contagiati anche un bimbo di appena 18 mesi
La preoccupazione del dottor Giovanni Di Perri: "Il rischio è di allentare troppo presto le misure, il virus ne potrebbe approfittare e creare una seconda emergenza più grave"
La grande fuga dal Nord non si ferma nonostante i divieti imposti dal Governo. E cresce la preoccupazione nelle regioni del Sud, che chiedono maggiori restrizioni per evitare il contagio
La virologa si è detta amareggiata e disorientata dalla diffida a lei rivolta dal Pts. Ha poi sostenuto che altri virologi avevano detto la stessa cosa
In collegamento con Mara Venier a Domenica In, Fedez annuncia l'apertura di una parte del reparto di terapia intensiva dell'Ospedale San Raffaele di Milano e lancia un appello a tutti: "Sentitevi responsabili"
I ricercatori tedeschi hanno individuato la molecola in grado di inibire la proteina che permette la replicazione del virus. In laboratorio si lavora per creare farmaci efficaci. Ma ci vorrà tempo
Il quotidiano statunitense critica il modo in cui il governo giallorosso ha affrontato l’emergenza coronavirus: "All’inizio ha minimizzato la minaccia, creando confusione". E inchioda il premier: "Ci ha chiesto un’intervista e poi non ha risposto"
Lunghe file per sbarcare a Messina. L'ira del governatore Musumeci che lancia l'allarme per i continui arrivi da altre Regioni, nonostante il blocco a Messina
Confcommercio ha stimato una perdita di fatturato per una platea di 3,9 milioni di persone di almeno 9 miliardi. Una vera strage che il governo deve evitare
Rimanendo chiusi in casa si rischia di mangiare più del dovuto. La mancanza del movimento fisico è deleteria per il nostro benessere. Ecco i preziosi consigli per non ingrassare