Nell’estate 2025 il botteghino cinematografico cinese ha superato i 7 miliardi di yuan (circa 979 milioni di dollari), trainato dal successo di Dead To Rights, film storico sul massacro di Nanchino
Nell’estate 2025 il botteghino cinematografico cinese ha superato i 7 miliardi di yuan (circa 979 milioni di dollari), trainato dal successo di Dead To Rights, film storico sul massacro di Nanchino
I dati parlano di 1.004.397 euro nel week-end, che portano il totale a 3.695.836 euro per l'uomo d'acciaio
I film in cui ha recitato l'attrice "valgono" quindici miliardi di dollari. Battuto anche Samuel L. Jackson
Se, nella stagione estiva, commedie di questo tipo, pur gradevoli, non riescono ad intercettare il gusto del pubblico, per l'Italia non è certamente una gran notizia
I titoli in programmazione, evidentemente, valgono il viaggio in sala, a cominciare dal nuovo riuscito Dragon Trainer
L'ultimo fine settimana ha registrato due preoccupanti segni negativi, che fanno riflettere
Ottimo successo di pubblico e critica per la pellicola di supereroi con David Harbour e Florence Pugh
Al primo posto del botteghino, ecco Thunderbolts, che ha esordito con 1.816.144 euro
Solo quarto, l'arrivo nelle sale del sequel The Accountant 2, sempre con Ben Affleck
L'Italia si arrangia, con il secondo posto, grazie a 449.819 euro, di 30 notti con il mio ex, la commedia di Guido Chiesa, con Edoardo Leo che ospita in casa l'ex moglie Micaela Ramazzotti