Secondo un invitato del New York Times le forze fedeli a Gheddafi stanno colpendo i quartieri residenziali con armi pesanti e razzi terra-terra. L'Onu non esclude il dispiegamento dei Caschi blu in caso di un cessate il fuoco. L'Italia non parteciperà ai bombardamenti. Berlusconi: "Facciamo già abbastanza"
Il governatore della Banca d'Italia non crede nell'uscita del Paese dall'Unione europea, che resta un punto di riferimento nel mondo. L'Italia è uscita dalla crisi, ma restano nodi strutturali da risolverer
I tecnici di Washington promuovono l'Italia: disoccupazione all’8,6% nel 2011 e all’8,3% nel 2012 a fronte di una media Ue al 9,9%. Bene anche il pil: nel 2011 crescerà dell’1,1%. Ora il Belpaese "è più vicino di altri paesi europei a raggiungere l’obiettivo di un deficit sotto il 3% nel 2013"
Una delegazione dell'Unione africana ieri a Tripoli per mediare e cercare una soluzione pacifica alla guerra, ma la Nato avvisa: "Tregua dovrà essere credibile e affidabile". Il piano di pace non piace ai ribelli libici. La Croce Rossa: "Almeno 6mila profughi stranieri bloccati a Misurata"
La Marcegaglia invita gli imprenditori a rimboccarsi le maniche e a "far sentire la propria voce" perché "dall’impresa può e deve venire un esempio per tutti". E rilancia: "Decidiamo noi l'Italia che vogliamo avere"
I tassi erano stati tenuti inchiodati al minimo storico dell’1%. Un livello a cui erano stati abbassati in risposta alla recessione globale, mentre ora l’economia, anche dell’area euro, sembra consolidare l’orientamento alla ripresa
L'Alleanza ha distrutto il 30% della capacità militare del raìs. Il Pentagono ritira i caccia, ma i velivoli restano a disposizione della Nato. Gheddafi torna in tv e il governo annuncia: "Potremmo avere qualsiasi sistema politico, ma è il leader che deve portarlo avanti"
Si infiamma il prezzo dell'oro nero: le quotazioni hanno superato i 120 dollari al barile. Si tratta del livello più alto dall’estate del 2008 per il greggio europeo, da quando partì la crisi economica dettata dal crack della Lehman Brothers
Gheddafi promette riforme democratiche con un governo transitorio guidato dal figlio Saif, ma ai ribelli l'ipotesi non piace. Frattini: "Consiglio nazionale dei ribelli è l'unico interlocutore. Abbiamo un rapporto speciale con la Libia". Il Cnt: "Italia con un grande ruolo nella missione"
Ancora scontri a Misurata. I ribelli cedono terreno nella città petrolifera di Brega. Si dimette uno dei consiglieri di Gheddafi. E il vice ministro degli Esteri va prima in Tunisia e poi in Grecia, per recapitare un messaggio a Papandreu